Un'avventura comica ambientata nella Bellano degli anni Trenta, dove il segretario del Partito si ritrova a dover risolvere un caso di furto di mutande, in un'atmosfera divertente e ironica.
Siamo nel 1936, l'Italia è in piena era fascista e Fulvio Semola, segretario del Partito a Bellano, cerca di sfruttare l'euforia per la vittoria in Etiopia organizzando un concerto di campane per celebrare l'evento. Ma la sua attenzione viene presto distolta da un'altra questione, ben più urgente per le sorti del suo mandato politico.
Eudilio Malversati, il potente e temuto ispettore di produzione del cotonificio locale, è vittima di un'aggressione notturna. Oltre alle ferite, spariscono alcune paia di mutande della moglie. Una di queste viene ritrovata nella tasca della giacca di Malversati, ma le altre sono scomparse nel nulla. Il problema non è tanto chi ha rubato le mutande, ma dove potrebbero essere finite, rischiando di mettere in ridicolo i Malversati.
Il Semola, incaricato di risolvere l'enigma senza coinvolgere i carabinieri, si ritrova a dover affrontare un'indagine improbabile e divertente, che lo porta a scoprire i segreti e le rivalità del piccolo paese.
Andrea Vitali, con il suo stile ironico e divertente, ci regala un'avventura comica ambientata in un contesto storico particolare. I personaggi, esilaranti e improbabili, mettono in scena una giostra di comicità che rende la lettura di questo romanzo un'esperienza piacevole e divertente.
Le belle Cece è un'occasione per scoprire la Bellano degli anni Trenta, un paese dove la vita scorreva lenta e tranquilla, fatta di piccole storie e di grandi passioni. Vitali ci racconta con ironia e leggerezza la vita di un piccolo paese italiano in un periodo storico complesso e significativo.
Titolo | Le belle Cece |
---|---|
Autore | Andrea Vitali |
Editore | Garzanti |
Data di pubblicazione | 2016-05-01 |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-10 | 8811671841 |
ISBN-13 | 9788811671848 |