Questo libro offre una panoramica completa e dettagliata delle tecniche di vinificazione e conservazione dei vini, basate sulle più recenti scoperte scientifiche. L'autore analizza in modo chiaro e preciso i diversi aspetti della vinificazione, dalla scelta dell'uva alla fermentazione, dalla maturazione all'imbottigliamento. Il libro è ricco di informazioni pratiche e di consigli utili per ottenere vini di alta qualità.
"Le buone pratiche per la vinificazione e la conservazione dei vini giustificate dalla scienza moderna" è un libro di Louis Oudart che offre una panoramica completa e dettagliata delle tecniche di vinificazione e conservazione dei vini, basate sulle più recenti scoperte scientifiche. Il libro è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del mondo del vino, dai semplici appassionati ai professionisti del settore.
L'autore, Louis Oudart, è un esperto di enologia con una lunga esperienza nel campo della ricerca e della produzione vinicola. Nel suo libro, Oudart analizza in modo chiaro e preciso i diversi aspetti della vinificazione, dalla scelta dell'uva alla fermentazione, dalla maturazione all'imbottigliamento. Il libro è ricco di informazioni pratiche e di consigli utili per ottenere vini di alta qualità.
Tra i temi trattati nel libro, si possono citare:
"Le buone pratiche per la vinificazione e la conservazione dei vini giustificate dalla scienza moderna" è un libro indispensabile per tutti coloro che desiderano conoscere i segreti della produzione vinicola e imparare a degustare e apprezzare al meglio il vino.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Louis Oudart |
Editore | Irradiazioni |
Lingua | Italiano |
Formato | Libro |
Genere | Enologia |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 200 |
ISBN-13 | 9788873100362 |
ISBN-10 | 8873100368 |