Un romanzo di Ermal Meta ambientato in Albania, che racconta la storia di una giornalista italiana che torna nel suo paese d'origine per intervistare un uomo misterioso, svelando un conflitto tra due famiglie legate da un passato oscuro e da una tradizione ancestrale.
"Le camelie invernali" è un romanzo di Ermal Meta che ci porta in un viaggio emozionante tra l'Albania del 2025 e quella del 1995. La storia ruota attorno a Lara, una giornalista italiana di origini albanesi che torna nel suo paese d'origine per intervistare un uomo misterioso, isolato da trent'anni. Questo incontro inaspettato la catapulta in un passato oscuro e pieno di segreti, svelando un conflitto viscerale tra due famiglie legate da una tradizione ancestrale e da un passato inconfessabile.
L'Albania, con la sua bellezza selvaggia e i suoi paesaggi mozzafiato, fa da sfondo a una storia che si snoda tra passato e presente. La trama è ricca di colpi di scena e di suspense, tenendo il lettore incollato alle pagine fino all'ultima riga. Il romanzo esplora temi universali come la famiglia, il destino, la memoria e la ricerca della verità, offrendo una riflessione profonda sulla natura umana e sulle sue fragilità.
"Le camelie invernali" è un romanzo che cattura l'attenzione del lettore fin dalle prime pagine. La scrittura di Ermal Meta è coinvolgente e ricca di dettagli, creando un'atmosfera suggestiva e realistica. La storia è narrata con maestria, alternando momenti di tensione a momenti di grande tenerezza, regalando al lettore un'esperienza emozionante e indimenticabile.
Titolo | Le camelie invernali |
---|---|
Autore | Ermal Meta |
Editore | La nave di Teseo |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2025 |
ISBN | 9788834621271 |