Questo libro racconta la storia di Torino attraverso le sue case straordinarie, dai palazzi nobiliari alle ville sulla collina, svelando i segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città. Un viaggio affascinante alla scoperta dell'anima più segreta e più contemporanea di Torino.
Passeggiando tra le vie di Torino, si respira l'anima di una città “segreta” che si rivela solo agli occhi attenti di chi la guarda con attenzione. Camminando a naso in su, si scoprono le grandi dimore nobili di Torino con le facciate barocche piene di dettagli indecifrabili e misteriosi, ma anche i palazzi più antichi che hanno ospitato vicende e personaggi curiosi e che sembrano ancora “vibrare” di energia propria.
Itinerari inaspettati, dalle vie del centro alle dimore dei grandi artisti contemporanei, fino alle magnifiche ville sulla collina, set ideali per i film di Dario Argento: luoghi splendidi, a volte abbandonati e spesso “temuti” per l'alone di magia che vi aleggia. Da Casa Mollino allo studio di Carol Rama, passando per Casa Mastroianni in collina: un percorso nell'anima più segreta e più contemporanea di una città in continuo divenire, che non finisce mai di sorprendere.
Il racconto della capitale sabauda attraverso le abitazioni di chi l'ha resa grande. Un punto di vista unico sulla città.
Un libro ricco di storia, arte e curiosità, perfetto per chi vuole scoprire i segreti di Torino.
Autore | Laura Audi |
---|---|
Editore | Newton Compton Editori |
Collana | Quest'Italia |
Formato | Libro in brossura |
Anno | 2022 |
Pagine | 224 |
ISBN | 9788822761453 |