Le ceneri di Angela

Memorie toccanti e a tratti divertenti dell'infanzia di Frank McCourt nell'Irlanda degli anni '30 e '40, segnata da povertà, alcolismo e difficoltà quotidiane. Una storia di sopravvivenza e resilienza, narrata con crudo realismo e umorismo pungente.

5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le Ceneri di Angela: Un'autobiografia commovente di Frank McCourt

Preparatevi a un viaggio emozionante attraverso l'infanzia di Frank McCourt, narrata con crudo realismo e toccante umorismo in "Le Ceneri di Angela". Questo capolavoro autobiografico, vincitore del premio Pulitzer, vi trasporterà nell'Irlanda degli anni '30 e '40, un'epoca segnata dalla povertà, dalla fame e dall'alcolismo.

Un'infanzia difficile, ma non priva di speranza

Il libro segue le vicende di Frank, il figlio maggiore di una famiglia irlandese poverissima. Cresciuto tra le strade di Limerick, Frank si confronta fin da piccolo con la dura realtà della miseria, la malattia e la costante presenza dell'alcolismo paterno. Nonostante le difficoltà, la sua voce narrante, intrisa di un'ironia pungente e di una sorprendente capacità di osservazione, riesce a trasformare anche i momenti più bui in storie toccanti e a tratti divertenti.

Personaggi indimenticabili e un'ambientazione cruda

Incontrerete personaggi memorabili: la madre Angela, una donna forte e resiliente che lotta per la sopravvivenza della sua famiglia; il padre Malachy, un uomo affascinante ma distrutto dall'alcol; e i fratelli e sorelle di Frank, ognuno con la propria personalità e la propria storia. L'ambientazione è altrettanto potente: le strade sporche di Limerick, le case fatiscenti, le scuole rigide e punitive, tutto contribuisce a creare un quadro vivido e realistico della vita di Frank.

Una trama che vi lascerà senza fiato

La trama non è una semplice successione di eventi, ma un'intensa esplorazione dei temi universali dell'amore, della perdita, della speranza e della resilienza. Seguiremo Frank nel suo percorso di crescita, tra le difficoltà quotidiane, le perdite dolorose e la costante ricerca di un futuro migliore. La sua capacità di trovare la luce anche nelle tenebre più profonde è ciò che rende questa storia così coinvolgente e memorabile.

Un libro da leggere e da ricordare

"Le Ceneri di Angela" non è solo un'autobiografia, ma un'opera letteraria di grande valore. La scrittura di McCourt è semplice, ma efficace, capace di trasmettere emozioni intense e di far riflettere su temi importanti. Se cercate un libro che vi emozionerà, vi commuoverà e vi lascerà un segno indelebile, "Le Ceneri di Angela" è la scelta perfetta.

  • Ambientazione: Irlanda degli anni '30 e '40
  • Periodo storico: Tra le due guerre mondiali, periodo di grande povertà e disoccupazione in Irlanda.
  • Personaggi principali: Frank McCourt (protagonista), Angela McCourt (madre), Malachy McCourt (padre), fratelli e sorelle di Frank.
  • Temi principali: Povertà, alcolismo, famiglia, sopravvivenza, speranza, resilienza.

Specifiche

Autore Frank McCourt
Titolo Le Ceneri di Angela
Editore Adelphi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2000
Numero di pagine 377
Genere Autobiografia, Memoir
Formato Paperback
Premi Premio Pulitzer per la biografia o l'autobiografia (1997)