Un diario toccante che narra la fuga di una famiglia palestinese dalla Striscia di Gaza durante la guerra del 2023. Un racconto crudo e realistico della sofferenza, della paura e della speranza di un popolo in lotta per la sopravvivenza. Una testimonianza diretta e coinvolgente, che ci fa vivere in prima persona l'orrore della guerra e la forza della resilienza umana.
Questo libro, scritto da Sami al-Ajrami e Anna Lombardi, non è solo un diario, ma un potente grido di dolore e speranza proveniente dal cuore della Striscia di Gaza. Attraverso le pagine di questo libro, il giornalista palestinese Sami al-Ajrami ci offre una testimonianza diretta e toccante della guerra, raccontando la sua esperienza personale e quella del suo popolo.
Dall'alba del 13 ottobre 2023, a una settimana dall'attacco di Hamas in Israele, Sami al-Ajrami documenta la sua fuga disperata con la famiglia dal campo profughi di Jabalia, dove è nato e ha sempre vissuto. Il suo racconto è una cronaca cruda e realistica della guerra, che non risparmia dettagli sulla sofferenza, la paura e l'impotenza di chi vive il conflitto sulla propria pelle. Il lettore viene catapultato nel cuore della tragedia, assistendo alla distruzione di case, ospedali, scuole e luoghi di culto, e alla disperata ricerca di un riparo sicuro.
Ma "Le chiavi di casa" non è solo una cronaca di guerra. È anche una storia umana, intima e profondamente commovente. Seguiamo Sami al-Ajrami nel suo viaggio disperato, nella sua lotta per sopravvivere con le due figlie e i genitori anziani, nella sua costante ricerca di cibo e calore. La sua testimonianza ci mostra la fragilità della vita, la forza della famiglia e la resilienza del popolo palestinese di fronte all'orrore.
Il libro è ambientato nella Striscia di Gaza, un territorio dilaniato dalla guerra e dalla povertà. L'ambientazione è descritta con dettagli minuziosi, che ci permettono di immaginare la realtà quotidiana dei suoi abitanti, la loro lotta per la sopravvivenza e la loro speranza di un futuro migliore. Il periodo storico è quello della guerra del 2023, un momento di grande tensione e violenza.
I personaggi principali sono Sami al-Ajrami e la sua famiglia. Ma il libro è anche popolato da altri personaggi, altrettanto importanti, che rappresentano la diversità e la complessità del popolo palestinese. Le loro storie, intrecciate a quella di Sami, ci offrono un quadro completo e multiforme della realtà di Gaza.
La trama del libro segue il filo conduttore della fuga di Sami al-Ajrami e della sua famiglia. Ma non è una semplice narrazione di eventi, ma un viaggio emozionante ed intenso, che ci fa vivere in prima persona le emozioni e le paure del protagonista. La suspense è palpabile, e il lettore non può fare a meno di appassionarsi alla storia e alle sorti dei personaggi.
"Le chiavi di casa. Un diario da Gaza" è un libro che lascia il segno. È un'opera potente e commovente, che ci fa riflettere sulla guerra, sulla sofferenza umana e sulla speranza di un futuro migliore. È un libro che non si può dimenticare.
Keywords: Gaza, guerra, diario, palestina, Sami al-Ajrami, conflitto israelo-palestinese, testimonianza, sofferenza, speranza, famiglia, profughi, bombardamenti, resistenza, sopravvivenza, libro, Mondadori
Autore | Sami al-Ajrami, Anna Lombardi |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 08/10/2024 |
Numero di pagine | 202 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788804795520 |
ISBN-10 | 8804795522 |
Genere | Narrativa, saggistica, diario di guerra |
Temi | Guerra, conflitto israelo-palestinese, profughi, sofferenza, speranza, famiglia |