Le città della mente. Progettare spazi per il benessere psicologico

Questo libro esplora il legame tra la psicologia umana e il design degli spazi pubblici urbani, introducendo un framework innovativo per progettare spazi che promuovano il benessere psicologico. L'autore offre una chiave di lettura per comprendere come gli ambienti urbani influenzino la mente e il comportamento umano, e viceversa.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le città della mente: un viaggio alla scoperta del benessere psicologico negli spazi urbani

"Le città della mente" è un libro di Emilio Lonardo che esplora il legame profondo tra la psicologia umana e il design degli spazi pubblici urbani. L'autore introduce il framework MI'n'D (Mindscapes Indicators and Dimensions), uno strumento innovativo per progettisti che desiderano andare oltre i tradizionali approcci funzionali ed estetici, puntando a creare spazi che promuovano il benessere psicologico.

Un approccio olistico per città più umane

Il libro offre una chiave di lettura per comprendere come gli ambienti urbani influenzino la mente e il comportamento umano, e viceversa. Attraverso un'analisi approfondita, "Le città della mente" dimostra come gli interni urbani siano spazi vitali di interazione sociale e individuale, influenzando il nostro stato d'animo e le nostre emozioni.

Un ponte tra psicologia e design

L'opera di Lonardo traccia un ponte tra discipline spesso considerate separate, la psicologia e il design, rivelando i numerosi punti di contatto tra queste due aree. "Le città della mente" si propone come uno strumento prezioso per architetti, urbanisti, psicologi ambientali e professionisti del settore, offrendo nuove prospettive per progettare città più umane e consapevoli delle dinamiche psicologiche che le attraversano.

Un libro per un futuro più sostenibile

"Le città della mente" è un libro che invita a riflettere sul ruolo fondamentale che gli spazi urbani hanno nel nostro benessere psicologico. L'autore ci guida a immaginare città più sostenibili, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche dal punto di vista della salute mentale dei suoi abitanti.

Caratteristiche principali del libro:

  • Esplora il legame tra psicologia e design degli spazi urbani
  • Introduce il framework MI'n'D per la progettazione di spazi che promuovono il benessere psicologico
  • Offre una chiave di lettura per comprendere l'influenza degli ambienti urbani sulla mente umana
  • Si rivolge a professionisti del settore, come architetti, urbanisti e psicologi ambientali
  • Promuove la progettazione di città più umane e consapevoli delle dinamiche psicologiche

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Emilio Lonardo
Editore Edizioni Il Papavero
Anno di pubblicazione 2024
Collana I Semi
ISBN 978-88-3294-226-2
Formato Copertina flessibile
Pagine 200