Un libro che ripercorre le tappe più importanti della storia del Medioevo, dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente alla scoperta dell'America, offrendo una panoramica completa degli aspetti politici, sociali, economici e culturali di questo periodo storico.
"Le civiltà del Medioevo" di Claudio Azzara è un'opera che vi accompagnerà in un affascinante viaggio attraverso i secoli bui, svelandovi i segreti di un'epoca spesso fraintesa e ricca di fascino. Il libro, edito da Il Mulino nel 2013, offre una panoramica completa e dettagliata della storia medievale, dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente fino alla scoperta dell'America.
Dopo una breve introduzione che definisce il concetto di Medioevo e illustra le fonti storiche, l'autore si addentra nel cuore della sua trattazione, suddivisa in due macro-categorie: Alto e Basso Medioevo. Attraverso una prosa chiara e scorrevole, Azzara vi guiderà alla scoperta degli aspetti politici, sociali, economici e culturali che hanno caratterizzato questo periodo storico.
L'autore, con un linguaggio semplice e coinvolgente, vi condurrà alla scoperta di un mondo affascinante e complesso, ricco di sfide e di conquiste. Scoprirete le origini dei regni romano-barbarici, l'ascesa e la caduta degli imperi, l'evoluzione della società medievale, le grandi opere architettoniche e artistiche, le innovazioni tecnologiche e le sfide che hanno plasmato il destino dell'Europa.
"Le civiltà del Medioevo" è un libro adatto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di un periodo storico fondamentale per la nostra civiltà. Che siate appassionati di storia, studenti o semplicemente curiosi, questo libro vi conquisterà con la sua chiarezza, la sua completezza e la sua capacità di rendere vivo un passato ricco di fascino.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Formato | 8vo (cm. 21 x 13,5) |
Rilegatura | Brossura con copertina illustrata a colori |
Pagine | 266 |
Immagini | 12 carte fuori testo |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788815241535 |
ISBN-10 | 8815241531 |