Le condizioni economiche per la pace

Questo libro analizza le cause economiche della guerra, mostrando come le contraddizioni del sistema capitalistico globale abbiano contribuito a creare un mondo instabile e conflittuale. L'autore propone una via per l'allentamento delle tensioni militari, basata su un nuovo ordine economico internazionale, che favorisca la cooperazione e la giustizia sociale.

14.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le condizioni economiche per la pace: un'analisi critica del capitalismo e delle sue guerre

In un mondo sempre più instabile, dove le tensioni militari si intensificano a livello globale, è fondamentale comprendere le cause profonde dei conflitti. Emiliano Brancaccio, innovatore del pensiero economico critico, ci offre una chiave di lettura originale e illuminante in "Le condizioni economiche per la pace".

Le radici economiche della guerra

Brancaccio, ispiratore di un noto appello sottoscritto da vari esponenti della comunità accademica internazionale, sostiene che le guerre non sono frutto di scontri di civiltà o di fattori sociologici, ma di profonde contraddizioni economiche del sistema capitalistico globale. Il libro analizza le cause sotterranee dei conflitti, dagli squilibri economici maturati negli anni del globalismo incontrollato alla reazione protezionistica americana.

Un'analisi critica del globalismo

L'autore ci guida attraverso un'analisi critica del globalismo, evidenziando come la deregolamentazione dei mercati e la corsa al profitto abbiano contribuito a creare un sistema instabile e conflittuale. Brancaccio dimostra come le tensioni geopolitiche siano diventate estremamente più acute a causa delle contraddizioni del sistema economico globale.

La ricerca di una pace duratura

Il libro non si limita a denunciare le cause della guerra, ma propone anche una via per l'allentamento delle tensioni militari. Brancaccio indica la necessità di un nuovo ordine economico internazionale, basato sulla cooperazione e sulla giustizia sociale, per costruire una pace duratura.

Un libro indispensabile per comprendere il mondo di oggi

"Le condizioni economiche per la pace" è un libro indispensabile per comprendere il mondo di oggi, un mondo segnato da conflitti e instabilità. L'analisi lucida e profonda di Brancaccio ci aiuta a guardare oltre le apparenze e a cogliere le vere cause dei conflitti, aprendo la strada a una riflessione critica e a una ricerca di soluzioni concrete per la pace.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Le condizioni economiche per la pace
Autore Emiliano Brancaccio
Editore Mimesis
Data di pubblicazione 2024-04-19
Numero di pagine 200
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9791222309156
ISBN-10 9791222309156