Questo libro analizza le connessioni globali e l'impatto degli scambi commerciali transatlantici tra il 1450 e il 1850, evidenziando le relazioni asimmetriche che ne sono derivate e che ancora oggi caratterizzano il mondo atlantico. Vengono approfonditi gli aspetti economici, politici e sociali di questo periodo storico, con particolare attenzione all'evoluzione delle rotte marittime, al commercio di schiavi e alla nascita dei nazionalismi.
Questo libro di Marcello Carmagnani, pubblicato da Einaudi nel 2018, offre un'analisi approfondita delle connessioni globali e del loro impatto sull'Oceano Atlantico tra il 1450 e il 1850. Un periodo storico cruciale, in cui le esplorazioni europee e i conseguenti scambi commerciali hanno rimodellato il mondo.
Dalla metà del XV secolo, l'esplorazione dell'Oceano Atlantico da parte degli europei ha aperto nuove rotte commerciali e culturali, collegando civiltà diverse e lontane. Il libro analizza in dettaglio come questi scambi, inizialmente incentrati sul commercio di schiavi, si siano evoluti nel tempo, influenzando profondamente l'economia, la politica e la società di Europa, Africa e Americhe.
L'opera approfondisce l'impatto del commercio transatlantico, evidenziando le relazioni asimmetriche che si sono instaurate e che ancora oggi caratterizzano il mondo atlantico. Vengono esaminate le nuove connessioni navali, le politiche commerciali e l'emergere dei nazionalismi come conseguenza di questi intensi scambi.
Carmagnani getta luce su diversi aspetti cruciali di questo periodo storico, tra cui:
Le connessioni mondiali e l'Atlantico 1450-1850 è un'opera di grande valore per chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche storiche che hanno plasmato il mondo contemporaneo. Un'analisi rigorosa e dettagliata, scritta con uno stile chiaro e accessibile, che rende la lettura coinvolgente e istruttiva.
Autore | Marcello Carmagnani |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 224 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8806233270 |
ISBN-13 | 9788806233273 |
ISBN-13 (eBook) | 9788858428948 |
Argomenti | Storia, Condizioni economiche, Commercio, Relazioni internazionali |