Le dimore di Dio. Dove abita l'eterno

Un viaggio affascinante alla scoperta delle dimore di Dio, esplorando le diverse forme architettoniche che l'uomo ha costruito per ospitare il divino nel corso dei secoli. Dal santuario al tempio, dalla sinagoga alla cattedrale, dalla moschea al monastero, il libro ci guida attraverso un labirinto di storie, leggende e interpretazioni, svelandoci il significato profondo di questi luoghi sacri.

22.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante alla scoperta delle dimore di Dio

Franco Cardini, uno dei più importanti medievisti italiani, ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta delle dimore di Dio, esplorando le diverse forme architettoniche che l'uomo ha costruito per ospitare il divino nel corso dei secoli. Dal santuario al tempio, dalla sinagoga alla cattedrale, dalla moschea al monastero, Cardini ci guida attraverso un labirinto di storie, leggende e interpretazioni, svelandoci il significato profondo di questi luoghi sacri.

Un'indagine profonda e multiforme

Il libro si presenta come un'indagine profonda e multiforme, che spazia dalla storia dell'architettura alla teologia, dall'antropologia all'arte. Cardini ci mostra come le dimore di Dio siano state costruite con criteri diversi, a seconda delle culture, delle epoche e delle diverse concezioni del divino. In alcuni casi, si è cercato di creare luoghi imponenti e maestosi, in altri si è privilegiata l'intimità e la sobrietà.

Un viaggio attraverso le religioni

Il cuore della narrazione è costituito dal racconto dei tre monoteismi abramitici: ebraismo, cristianesimo e islam. Cardini ricostruisce la storia millenaria di queste religioni, chiarendo gli snodi più complessi del lungo viaggio dell'uomo alla ricerca della dimora di Dio. Attraverso un ricco apparato iconografico, il libro ci mostra come le diverse religioni si siano influenzate a vicenda, creando un intreccio di rimandi e analogie.

Un libro per tutti

Quello di Cardini è un testo davvero eterogeneo e sorprendente, adatto a tutti i tipi di lettori. A molti sembrerà di star smarrendo la strada, percorrendo i lunghi e densi capitoli del libro, che mescolano approfondite ricostruzioni storiche a digressioni letterarie, antropologiche e artistiche (nello stile dell'autore), ma il ricco apparato iconografico aiuta a non perdere la bussola e a visualizzare le molte dimore di Dio, cogliendone analogie e peculiarità.

Un viaggio alla scoperta del divino

Al termine del libro/labirinto qualche lettore potrà sentirsi deluso: se le domande si sono accresciute, di risposte definitive ne sono arrivate poche. Ma come fornire, in poche pagine, soluzioni a interrogativi millenari? Evidentemente, questo non era l'obiettivo di Cardini. Tra le tante ed eterogenee storie e suggestioni che si possono incontrare nel corso del testo, spetterà al lettore scegliere la propria combinazione ideale, trovare una strada e capire con quali strumenti interrogarsi sul divino.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Franco Cardini
Editore Il Mulino
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2021
Numero di pagine 539
Formato Copertina rigida
ISBN-10 8815294147
ISBN-13 9788815294142