Le disuguaglianze nell’arte: Interpretazione matematica di simboli e arte musiva romana

Questo libro esplora il mondo dell'arte musiva romana, svelando come la matematica si nasconda dietro la creazione di simboli e motivi geometrici. L'autore, Pier Francesco Sciuto, ci guida in un percorso affascinante, svelando i segreti di questa tecnica antica e affascinante.

28.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo dell'arte musiva romana

Hai mai pensato che la geometria potesse essere la chiave per comprendere la bellezza dei mosaici romani? Questo libro ti invita a scoprire un mondo nascosto, dove simboli e motivi geometrici si intrecciano con la matematica, rivelando segreti e tecniche antiche.

Un approccio innovativo

L'autore, Pier Francesco Sciuto, ci guida in un percorso affascinante, svelando come la matematica si nasconda dietro la creazione di simboli, fregi e motivi ornamentali geometrici. Scoprirai che la via geometrica non è l'unica possibile, e che l'arte musiva romana ha saputo sfruttare altre tecniche per realizzare decorazioni straordinarie.

Sei secoli di arte musiva

Il libro esplora sei secoli di arte musiva romana, svelando i segreti di questa tecnica antica e affascinante. Attraverso un'analisi dettagliata, scoprirai come i mosaici romani siano stati realizzati, quali materiali sono stati utilizzati e quali sono le tecniche che hanno permesso di creare opere d'arte così straordinarie.

Un libro per tutti

Questo libro è rivolto a tutti coloro che sono appassionati di arte, storia e matematica. È un'occasione unica per scoprire un mondo nascosto, dove la bellezza e la complessità si fondono in un'unica esperienza.

Scopri di più

  • L'ambientazione storica: il libro si concentra sull'arte musiva romana, esplorando un periodo storico ricco di fascino e mistero.
  • I personaggi: l'autore, Pier Francesco Sciuto, è un esperto di mineralogia e geochimica, con una profonda conoscenza dell'arte musiva romana.
  • La trama: il libro è un viaggio alla scoperta dei segreti dell'arte musiva romana, svelando le tecniche e i materiali utilizzati per creare queste opere d'arte.

Specifiche

Titolo Le disuguaglianze nell'arte: Interpretazione matematica di simboli e arte musiva romana
Autore Pier Francesco Sciuto
Editore Edizioni Pendragon
Anno di pubblicazione 2024
Numero di pagine 207
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788833647463
ISBN-10 8833647463