Le donne del cinema. Dive, registe, spettatrici

Questo libro esplora il ruolo delle donne nella storia del cinema, analizzando le loro esperienze come spettatrici, attrici e registe, dalle dive iconiche alle registe pionieristiche, offrendo una panoramica completa del loro contributo alla settima arte.

13.64 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le donne del cinema: un viaggio attraverso la storia

Questo libro, "Le donne del cinema. Dive, registe, spettatrici", di Veronica Pravadelli, esplora il ruolo fondamentale delle donne nella storia del cinema, analizzando le loro esperienze come spettatrici, attrici e registe. Un'opera che svela i desideri, le identificazioni e le produzioni che hanno caratterizzato la loro presenza nel mondo cinematografico.

Dive indimenticabili e modelli sociali

Il volume analizza le immagini di dive iconiche, da Clara Bow e Barbara Stanwyck a Sophia Loren e Angelina Jolie, mostrando come queste figure abbiano rappresentato non solo modelli di bellezza irraggiungibili, ma anche personificazioni di tipi sociali, come la "New Woman" degli anni '20, con la sua inedita relazione con il lavoro, il tempo libero e la sessualità.

Registe pionieristiche e avanguardie cinematografiche

Oltre alle dive, il libro approfondisce il lavoro delle registe, partendo dal cinema muto fino al cinema indipendente contemporaneo. Si analizzano le nuove ondate europee, il cinema d'avanguardia femminista e la narrazione sperimentale degli anni '70 e '80, evidenziando il contributo di registe che hanno sfidato le convenzioni e aperto nuove strade nella cinematografia.

Uno sguardo completo sulla storia del cinema al femminile

Dalle prime registe pionieristiche come Alice Guy-Blaché e Lois Weber, alle registe contemporanee che continuano a lasciare il segno, il libro offre una panoramica completa e dettagliata del ruolo delle donne nel cinema. Un'opera che non solo celebra le conquiste femminili nel settore, ma anche che mette in luce le sfide e le discriminazioni che le donne hanno dovuto affrontare nel corso della storia.

Punti chiave del libro:

  • Analisi del ruolo delle donne come spettatrici, attrici e registe.
  • Studio delle dive come modelli di bellezza e personificazioni di tipi sociali.
  • Ricerca sul contributo delle registe nel cinema muto, nelle nuove ondate, nel cinema d'avanguardia femminista e nel cinema indipendente.
  • Approfondimento delle sfide e delle discriminazioni affrontate dalle donne nel mondo del cinema.

Un libro essenziale per chi desidera approfondire la storia del cinema da una prospettiva di genere, scoprendo il contributo spesso trascurato delle donne alla settima arte.

Specifiche

AutoreVeronica Pravadelli
EditoreLaterza
Anno di pubblicazione2014
Numero di pagine234
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108858111095
ISBN-139788858111093
SoggettiDonne nell'industria cinematografica, Storia del cinema, Donne nel cinema