Questo libro approfondisce il ruolo delle donne nell'editoria italiana del Novecento, analizzando archivi, memorie e autorappresentazioni per ricostruire le loro esperienze e il loro contributo spesso trascurato. Il volume offre una prospettiva nuova e arricchente sulla storia dell'editoria e sulla condizione femminile nel XX secolo.
Questo volume, a cura di Lodovica Braida e Irene Piazzoni, pubblicato da Ronzani Editore nel 2024, rappresenta un'importante contributo agli studi sulla presenza femminile nel mondo dell'editoria italiana del XX secolo. Nato da un convegno tenutosi all'Università degli Studi di Milano l'8 marzo 2023, il libro raccoglie saggi che analizzano gli archivi, le memorie e le autorappresentazioni delle donne che hanno lavorato nel settore editoriale, spesso in ruoli marginali o dimenticati.
Il libro si concentra sulle fonti disponibili, come archivi istituzionali, autobiografie, epistolari e diari, per ricostruire le esperienze e i percorsi di queste donne. L'analisi si concentra non solo sul lavoro svolto, ma anche sulla rappresentazione di sé che queste donne hanno offerto, spesso caratterizzata da ambiguità e contraddizioni. Il volume esplora il ruolo, talvolta nascosto o sottovalutato, delle donne nel sistema editoriale e culturale italiano del Novecento, evidenziando la loro importanza spesso trascurata.
Il libro presenta una panoramica delle diverse figure femminili che hanno operato nel settore editoriale: autrici, traduttrici, redattrici, editrici. Attraverso le loro storie, il volume offre uno spaccato della società italiana del Novecento, mostrando le sfide e le difficoltà che queste donne hanno dovuto affrontare nel conciliare la vita professionale con la vita privata, in un contesto spesso maschilista e poco inclusivo.
Le donne dell'editoria del Novecento è un'opera fondamentale per comprendere la storia dell'editoria italiana e il ruolo delle donne in questo settore. Il libro offre una prospettiva nuova e arricchente, contribuendo a colmare una lacuna nella storiografia e a dare voce a figure spesso dimenticate. La sua lettura è consigliata a chiunque sia interessato alla storia delle donne, alla storia dell'editoria e alla storia d'Italia del XX secolo.
Autore | Lodovica Braida e Irene Piazzoni (a cura di) |
Editore | Ronzani Editore |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9791259971272 |
Numero di pagine | (da verificare) |
Soggetti | Storia dell'editoria, studi di genere, storia del libro, donne nel Novecento |