Le donne di Rotzo

Il libro racconta la storia di un'amministrazione comunale al femminile a Rotzo, in Italia, nel 1964. Le donne di Rotzo, guidate dalla maestra Carla Slaviero, vinsero le elezioni e governarono il comune con successo, dimostrando che le donne sono in grado di ricoprire ruoli di leadership e di contribuire al bene comune.

11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le donne di Rotzo: una storia di coraggio e cambiamento

Nel 1964, a Rotzo, un piccolo comune dell'Altopiano di Asiago, si verificò un evento storico: per la prima volta in Italia, un'amministrazione comunale fu composta interamente da donne. Questo fatto, che suscitò un vasto interesse mediatico in Italia e all'estero, è raccontato nel libro "Le donne di Rotzo" di Percy Allum.

Un'idea rivoluzionaria

L'idea di un'amministrazione comunale al femminile nacque da un gruppo di donne guidate dalla maestra Carla Slaviero. In un periodo in cui la politica era dominata dagli uomini, le donne di Rotzo si ribellarono allo status quo e si candidarono per governare il loro comune. La loro candidatura fu accolta con scetticismo e ostilità da parte di molti uomini, che non credevano che le donne fossero in grado di gestire la cosa pubblica.

Un successo inaspettato

Contro ogni aspettativa, le donne di Rotzo vinsero le elezioni e formarono un'amministrazione comunale tutta al femminile. La loro esperienza fu un successo inaspettato: con sagacia e buon senso, riuscirono a risanare le finanze comunali, che erano in grave difficoltà, e a migliorare la vita dei cittadini. La loro storia dimostra che le donne sono in grado di ricoprire ruoli di leadership e di contribuire al bene comune.

Un'eredità importante

L'esperienza delle donne di Rotzo è un esempio di coraggio e di cambiamento. La loro storia ci insegna che le donne possono essere protagoniste della politica e che la loro partecipazione è fondamentale per una società più giusta ed equa. Il libro "Le donne di Rotzo" è un documento prezioso che racconta un momento storico importante e che ci invita a riflettere sul ruolo delle donne nella società.

Keywords: donne, Rotzo, amministrazione comunale, politica, storia, Italia, Altopiano di Asiago, Carla Slaviero, Percy Allum, cambiamento, leadership, successo, eredità.

Specifiche

Titolo Le donne di Rotzo. Un'amministrazione comunale al femminile (1964-1970)
Autore Percy Allum
Editore Cierre Edizioni
Anno di pubblicazione 2011
Pagine 63
Lingua Italiano
ISBN 9788883146022
Collana Nordest nuova serie
Numero di collana 104
Argomenti Storia