Questo libro analizza l'impatto ambientale dell'universo digitale, dall'estrazione delle materie prime alla produzione di dispositivi e al consumo energetico dei data center. L'autrice, esperta nel settore, svela le emissioni di gas serra, il consumo energetico e lo sfruttamento di risorse non rinnovabili, offrendo spunti per una transizione digitale sostenibile.
Viviamo nell'era digitale, un mondo apparentemente immateriale fatto di bit e informazioni. Ma dietro lo schermo, dietro la connessione internet, si cela una realtà fisica, fatta di energia, risorse e, purtroppo, emissioni di carbonio. "Le emissioni segrete", di Giovanna Sissa, ci svela questo lato nascosto del mondo digitale, spesso trascurato o sottovalutato.
Questo libro non si limita a denunciare il problema, ma lo analizza a fondo, partendo dalle materie prime utilizzate per la produzione dei dispositivi fino all'enorme consumo energetico dei data center e delle infrastrutture di rete. L'autrice, esperta di sostenibilità ambientale dell'ICT, ci guida attraverso un percorso illuminante, svelando le emissioni di gas serra, il consumo di energia elettrica, lo sfruttamento di risorse non rinnovabili e la produzione di rifiuti elettronici che caratterizzano il mondo digitale.
Il libro "Le emissioni segrete" non è solo un'opera di denuncia, ma anche una guida per comprendere come sia possibile una transizione digitale sostenibile. Un'opera fondamentale per chi desidera approfondire le tematiche ambientali legate al mondo digitale, per studenti, professionisti e per chiunque sia interessato a un futuro tecnologico e ambientale più sostenibile.
Giovanna Sissa è professoressa di Sostenibilità ambientale dell'ICT al Dottorato di ricerca STIET – Università di Genova. La sua esperienza e competenza nel settore rendono questo libro un'opera autorevole e affidabile.
Acquista ora "Le emissioni segrete" e scopri il vero costo ambientale del mondo digitale!
Autore | Giovanna Sissa |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Data di pubblicazione | 08 Marzo 2024 |
Numero di pagine | 176 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 881538863X |
ISBN-13 | 9788815388636 |
Dimensioni | 12.4 x 1.8 x 19.5 cm |