Un'analisi approfondita dell'evoluzione della coscienza, partendo dalle emozioni primordiali come fame, sete e desiderio sessuale. L'autore si basa su osservazioni del comportamento animale e studi di neuroimaging per sostenere la sua ipotesi innovativa. Il libro esplora il legame tra queste emozioni basilari e la complessità dei sentimenti umani.
Come funziona la coscienza? Cosa accade nel nostro cervello quando ricordiamo un brano di Mozart, respiriamo profondamente o sentiamo un mal di denti? Queste sono alcune delle domande che Derek Denton affronta nel suo affascinante libro, "Le emozioni primordiali. Gli albori della coscienza".
Denton propone un'ipotesi innovativa: la coscienza si sarebbe sviluppata gradualmente nel corso dell'evoluzione animale, prendendo forma sotto forma di "emozioni primordiali". Queste emozioni, come la fame, la sete, il bisogno d'aria e il desiderio sessuale, sono impulsi vitali per la sopravvivenza, spingendo l'organismo all'azione per evitare pericoli o soddisfare necessità fondamentali.
L'autore basa la sua teoria sull'osservazione del comportamento di diverse specie animali, dagli elefanti che cercano sale nelle grotte del Kenya ai polpi e alle loro strategie di caccia, dalla danza delle api alla capacità dei pesci di provare dolore. Inoltre, si avvale di studi di neuroimaging condotti su esseri umani, che rivelano il ruolo dominante delle aree cerebrali più antiche nell'elaborazione di queste emozioni primordiali.
Denton confronta le sue teorie con quelle di altri eminenti scienziati, delineando l'idea che le emozioni primordiali non solo svolgono un ruolo cruciale negli stati di coscienza, ma costituiscono anche la base delle diverse sensazioni e sentimenti tipicamente umani. Il libro offre una prospettiva affascinante sull'evoluzione della coscienza e sul suo legame con le emozioni più basilari.
Acquista ora "Le emozioni primordiali. Gli albori della coscienza" e intraprendi un viaggio avvincente alla scoperta dei misteri della coscienza umana!
Autore | Derek Denton |
---|---|
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 350 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788833919782 |
ISBN-10 | 8833919781 |
Prezzo | Variabile a seconda del rivenditore |