Questo libro analizza le diverse forme che le famiglie omogenitoriali possono assumere, le sfide che affrontano e le opportunità che offrono, fornendo una prospettiva multidisciplinare sul tema.
Il libro "Le famiglie omogenitoriali. Teorie, clinica e ricerca" di Nicola Carone, psicologo e psicoterapeuta, si addentra nel mondo delle famiglie omogenitoriali, esplorando le diverse forme che queste possono assumere e le sfide che affrontano. Il volume, frutto di una ricerca approfondita e di un'analisi critica delle più recenti evidenze empiriche, offre un quadro completo e dettagliato di questo tipo di famiglia, analizzando la genitorialità, lo sviluppo psicologico dei figli e la qualità delle relazioni genitori-figli.
L'autore, avvalendosi di modelli teorici provenienti dalla psicologia familiare, evolutiva e dinamico-clinica, fornisce una prospettiva multidisciplinare sul tema, analizzando le diverse sfide che le famiglie omogenitoriali affrontano, come la procreazione medicalmente assistita e la gestazione per altri. Il libro si rivolge a studenti di psicologia, professionisti che lavorano con le famiglie e a chiunque sia interessato a comprendere meglio le dinamiche di questo tipo di famiglia.
Il libro affronta le diverse sfide che le famiglie omogenitoriali affrontano, come la discriminazione, la mancanza di riconoscimento legale e la difficoltà di accesso ai servizi. Tuttavia, il volume evidenzia anche le opportunità che queste famiglie offrono, come la possibilità di creare un ambiente familiare ricco di amore e di supporto, e di promuovere un modello di famiglia più inclusivo e aperto.
"Le famiglie omogenitoriali. Teorie, clinica e ricerca" è un libro essenziale per chiunque desideri approfondire la conoscenza delle famiglie omogenitoriali, per comprendere le loro sfide e le loro opportunità, e per promuovere un'inclusione sociale più ampia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Nicola Carone |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |