Questo libro racconta la storia delle ferrovie in Molise, dalla loro nascita fino alla costruzione della linea Venafro-Rocca d'Evandro. Il libro è ricco di informazioni e di immagini, e offre un'interessante panoramica sullo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie in questa regione.
"Le ferrovie nel Molise. Dalle prime rotaie alla Venafro Rocca d'Evandro" è un libro di Gianni Trivellini che racconta la storia delle ferrovie in Molise, dalla loro nascita fino alla costruzione della linea Venafro-Rocca d'Evandro. Il libro è ricco di informazioni e di immagini, e offre un'interessante panoramica sullo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie in questa regione.
Il libro è suddiviso in capitoli che trattano diversi aspetti della storia delle ferrovie molisane, dalla progettazione alla costruzione, dall'esercizio alla gestione. Il lettore troverà informazioni dettagliate sulle diverse linee ferroviarie che hanno attraversato il Molise, sulle stazioni, sui treni e sui personaggi che hanno contribuito allo sviluppo delle ferrovie in questa regione.
Attraverso le pagine di questo libro, il lettore potrà rivivere la storia delle ferrovie molisane, un'epoca in cui il treno era il mezzo di trasporto più importante e rappresentava un simbolo di progresso e di modernità. Il libro è un'occasione per scoprire un aspetto poco conosciuto della storia del Molise, e per apprezzare il ruolo fondamentale che le ferrovie hanno avuto nello sviluppo economico e sociale di questa regione.
"Le ferrovie nel Molise. Dalle prime rotaie alla Venafro Rocca d'Evandro" è un libro adatto a tutti coloro che sono interessati alla storia delle ferrovie, alla storia del Molise o semplicemente alla storia del nostro Paese. Il libro è scritto in modo chiaro e comprensibile, e le immagini contribuiscono a rendere la lettura ancora più piacevole.
Titolo | Le ferrovie nel Molise. Dalle prime rotaie alla Venafro Rocca d'Evandro |
---|---|
Autore | Gianni Trivellini |
Editore | Cosmo Iannone Editore |
Anno di pubblicazione | 2001 |
Numero di pagine | 167 |
Formato | Rilegato |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788851600303 |