Le fiabe italiane

Raccolta di 200 fiabe italiane tradizionali, rielaborate da Italo Calvino. Un viaggio attraverso la magia, l'avventura e le tradizioni popolari italiane, con illustrazioni che rendono la lettura ancora più coinvolgente. Adatto a lettori dagli 8 anni in su.

33.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le Fiabe Italiane di Italo Calvino: un viaggio nell'immaginario popolare italiano

Immergiti nel magico mondo delle Fiabe Italiane, la celebre raccolta di Italo Calvino che racchiude il tesoro della tradizione fiabistica popolare italiana. Un'opera imperdibile per grandi e piccini, un viaggio attraverso regioni e culture, alla scoperta di storie che si tramandano da generazioni.

Un'antologia di storie senza tempo

Pubblicata per la prima volta nel 1956, questa raccolta di 200 fiabe, selezionate e rielaborate dallo stesso Calvino, offre un affascinante spaccato della cultura popolare italiana. Ogni fiaba è un piccolo gioiello, ricco di magia, avventura e personaggi indimenticabili. Dalle storie di animali parlanti a quelle di principesse coraggiose, passando per personaggi astuti e creature fantastiche, Le Fiabe Italiane offrono un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante.

Un'edizione illustrata per i più giovani

Questa edizione, curata da Mondadori, è arricchita da splendide illustrazioni che rendono ancora più magica l'esperienza di lettura, rendendola particolarmente adatta ai lettori più giovani (età di lettura consigliata: dagli 8 anni). Le immagini, realizzate da artisti di talento, catturano l'essenza delle storie, dando vita ai personaggi e alle ambientazioni.

Un viaggio attraverso l'Italia

Le fiabe raccolte da Calvino provengono da diverse regioni d'Italia, offrendo un'affascinante panoramica della varietà culturale e linguistica del nostro paese. Ogni storia porta con sé il sapore e le tradizioni della sua terra d'origine, creando un mosaico di narrazioni unico e affascinante.

Temi e Motivi ricorrenti

  • Magia e Meraviglia: Elementi fantastici e sovrannaturali sono presenti in quasi tutte le fiabe, creando un'atmosfera di mistero e stupore.
  • Bene contro Male: La lotta tra il bene e il male è un tema ricorrente, con eroi che combattono contro mostri, streghe e altre forze oscure.
  • Inganno e Astuzia: Personaggi astuti e furbi spesso riescono a superare gli ostacoli grazie alla loro intelligenza e al loro ingegno.
  • Amore e Matrimonio: L'amore e il matrimonio sono temi importanti, spesso con finali felici che celebrano l'unione tra i protagonisti.

Le Fiabe Italiane sono un'opera fondamentale della letteratura italiana, un tesoro di storie che continuano ad affascinare e ispirare lettori di tutte le età. Un libro da leggere, rileggere e condividere con chi si ama.

Specifiche

AutoreItalo Calvino
IllustratoreEmanuele Luzzati
EditoreMondadori
CollanaClassici Illustrati
LinguaItaliano
Numero di pagine528
FormatoCartonato
Età di letturaDa 8 anni
ISBN-108804721197
ISBN-139788804721192
Data di pubblicazione19 Novembre 2019
Dimensioni20.6 x 4.8 x 26.6 cm