Questo libro offre un'introduzione completa al pensiero femminista, esplorando le diverse correnti e le figure chiave del movimento, analizzando i temi centrali e le sfide che hanno caratterizzato questo movimento. Il libro include un'antologia di testi di autrici e autori chiave del femminismo, tradotti in italiano.
"Le filosofie femministe" è un libro che offre un'introduzione completa e coinvolgente al mondo del pensiero femminista. Attraverso un percorso storico-tematico, il libro esplora le diverse correnti e le figure chiave del femminismo, analizzando i temi centrali e le sfide che hanno caratterizzato questo movimento.
Il libro si articola in diverse sezioni, ognuna dedicata a un'area culturale specifica, con un focus sui contributi teorici di ciascuna:
Attraverso un'analisi approfondita, il libro svela le radici storiche del femminismo, le sue diverse sfaccettature e le sue evoluzioni nel tempo, offrendo una panoramica completa e aggiornata del pensiero femminista.
Il libro include un'antologia di testi di autrici e autori chiave del femminismo, tradotti in italiano. Questa selezione di testi offre un'esperienza diretta con le voci e le idee che hanno plasmato il pensiero femminista, permettendo al lettore di approfondire i temi trattati e di entrare in contatto con le diverse prospettive del movimento.
"Le filosofie femministe" è un libro indispensabile per chiunque desideri comprendere le origini, le evoluzioni e le sfide del femminismo, un movimento che ha profondamente influenzato la società e la cultura contemporanea.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Adriana Cavarero, Franco Restaino |
Editore | Pearson |
Collana | Lettere |
Data di Pubblicazione | 28 marzo 2022 |
ISBN | 8891930954 |
ISBN-13 | 9788891930958 |
Pagine | 272 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |