Analisi critica della forma sonata, dalla sua origine con Scarlatti e C.P.E. Bach al suo culmine con Haydn, Mozart e Beethoven. L'autore esplora le radici storiche, le trasformazioni e il contesto socio-culturale di questa struttura musicale fondamentale dello stile classico, rifiutando le definizioni rigide e schematiche.
Questo libro, scritto dal celebre musicologo Charles Rosen, offre un'analisi approfondita e critica della forma sonata, una struttura musicale fondamentale dello stile classico. Rosen, con la sua vasta esperienza di pianista concertista e il suo riconosciuto talento storiografico, non si limita a una semplice descrizione della forma, ma ne esplora le radici storiche, le trasformazioni e il contesto socio-culturale che ne ha determinato il successo.
Il libro traccia un percorso che parte dalle prime forme embrionali della sonata, presenti nelle opere di compositori come Domenico Scarlatti e Carl Philipp Emanuel Bach, fino al suo culmine con i grandi maestri del periodo classico: Haydn, Mozart e Beethoven. Rosen analizza poi le successive trasformazioni della forma sonata attraverso la generazione romantica e le esperienze musicali del XX secolo.
Rosen rifiuta le definizioni rigide e schematiche della forma sonata, spesso basate su modelli semplificati e analisi ottocentesche. Secondo l'autore, la forma sonata non è semplicemente uno schema formale predefinito, come un minuetto o un'aria da capo, ma piuttosto un "modo di scrivere", un principio organizzativo che si basa su proporzione, direzione e densità strutturale. È un approccio che considera la forma sonata come un processo dinamico, in continua evoluzione e adattamento alle esigenze espressive dei compositori.
Il libro non si limita all'aspetto puramente musicale, ma analizza anche il contesto socio-culturale in cui la forma sonata si è sviluppata. Rosen evidenzia come la richiesta di una classe urbana colta, desiderosa di appropriarsi dell'alta cultura, e l'estetica neoclassica, con la sua enfasi sulla semplicità e chiarezza strutturale, abbiano contribuito alla nascita e al successo della forma sonata. Per almeno due secoli, questa forma ha costituito il fondamento del prestigio della musica strumentale.
Le forme sonata è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla storia della musica e alla forma sonata in particolare. L'approccio critico e approfondito di Rosen, unito alla sua vasta conoscenza della materia, rende questo libro un testo imprescindibile per musicologi, studenti e appassionati di musica classica.
Keywords: forma sonata, stile classico, Haydn, Mozart, Beethoven, Charles Rosen, musica classica, analisi musicale, storia della musica, musicologia
Autore | Charles Rosen |
---|---|
Editore | EDT (collana Contrappunti) |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 13 ottobre 2011 |
Numero di pagine | 432 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8860406684 |
ISBN-13 | 9788860406682 |
Dimensioni | 15.9 cm x 23.2 cm x 2.9 cm |