Un'analisi linguistica e culturale completa del francese contemporaneo, esplorando l'orale, lo scritto, la sintassi e la neologia. Uno sguardo agli spazi francofoni e al ruolo del francese come lingua internazionale, vettore di diversità culturale.
Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.
Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.
Immergiti nel cuore della lingua francese contemporanea con "Le Français de Nos Jours". Questo volume offre un'analisi linguistica e culturale completa, esplorando le dinamiche dell'orale e dello scritto, la sintassi, la neologia e la fraseologia. Un viaggio affascinante attraverso le peculiarità della comunicazione specialistica e le tappe fondamentali dell'esperienza lessicografica francese, dal passato al futuro.
Il libro pone l'attenzione sugli spazi francofoni europei e internazionali, contesti in cui si sviluppano le politiche linguistiche e i nuovi approcci all'insegnamento e all'apprendimento del francese come lingua straniera e seconda.
Scopri il ruolo del francese come lingua internazionale, vettore di diversità culturale e interculturale. Un'analisi dettagliata delle sue funzioni, necessità, stati di esistenza e sviluppo, in base ai contesti, agli usi e alle intenzioni comunicative dei suoi parlanti.
Quest'opera offre un panorama completo della lingua francese, accogliendo tutte le culture e i saperi che essa costruisce e verbalizza. Un equilibrio perfetto tra variazioni e acquisizioni sonore, morfosintattiche, lessicali, terminologiche e semantiche.
"Le Français de Nos Jours" è un invito a esplorare la ricchezza e la complessità della lingua francese, un patrimonio culturale in continua evoluzione.
| Titolo | Le français de nos jours caractères, formes, aspects | 
| Autore | Maria Teresa Zanola | 
| Editore | Carocci editore | 
| Anno di pubblicazione | 2023 | 
| Edizione | 1 | 
| Lingua | Francese | 
| ISBN-13 | 9788829020188 | 
| ISBN-10 | 8829020184 | 
| Pagine | 282 | 
| Soggetti | Discipline umanistiche, linguistica, sintassi, fonetica e fonologia |