Questo libro racconta la vera storia di due sorelle gemelle deportate ad Auschwitz a soli dieci anni. Sopravvissute miracolosamente agli orrori del campo di concentramento e agli esperimenti del dottor Mengele, le due sorelle hanno dedicato la loro vita a testimoniare la tragedia e a promuovere un messaggio di pace e perdono.
Questo libro straziante racconta la storia vera di Eva Mozes Kor e sua sorella gemella Miriam, deportate ad Auschwitz a soli dieci anni. Un racconto crudo e toccante che offre una testimonianza diretta dell'orrore dell'Olocausto e della straordinaria forza umana di fronte al male.
Nell'estate del 1944, Eva e Miriam, insieme alla loro famiglia, furono deportate da Auschwitz dalla Romania. I genitori e le due sorelle maggiori furono immediatamente mandati alle camere a gas, mentre le gemelle, a causa della loro giovane età e del loro status di gemelle, finirono nelle mani del famigerato dottor Josef Mengele, l'"Angelo della Morte".
Sottoposte a terribili esperimenti medici, Eva e Miriam vissero un'infanzia segnata dall'orrore e dalla violenza. Nonostante le condizioni disumane del campo di concentramento, le due sorelle riuscirono miracolosamente a sopravvivere.
Questo libro non è solo un racconto di sofferenza, ma anche una testimonianza di speranza e perdono. Eva Mozes Kor, dopo aver dedicato la sua vita a mantenere vivo il ricordo dell'Olocausto, ha scelto di trasmettere un messaggio di pace e perdono, dimostrando che anche di fronte all'orrore più indicibile, è possibile trovare la forza di andare avanti e di perdonare.
Le gemelle di Auschwitz è un libro fondamentale per comprendere la storia dell'Olocausto e per riflettere sul significato del perdono e della memoria.
Autore | Eva Mozes Kor e Lisa Rojani Buccieri |
Traduttore | Tessa Bernardi |
Editore | Newton Compton Editori |
Data di pubblicazione | 2022 |
Genere | Memorie, Storia, Olocausto |
Formato | Cartaceo, Ebook |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788822772916 |
Pagine | (da verificare) |