Questo libro offre una panoramica completa e dettagliata delle sei guerre che hanno sconvolto la ex-Jugoslavia tra il 1991 e il 1999. L'autore analizza gli aspetti politico-militari, le implicazioni internazionali e le dinamiche interne, offrendo un quadro completo e accessibile anche ai lettori non esperti.
Questo libro, scritto da Jože Pirjevec, offre una panoramica completa e dettagliata delle sei guerre che hanno lacerato la ex-Jugoslavia tra il 1991 e il 1999. Un'opera fondamentale per comprendere uno dei conflitti più complessi e tragici della storia recente.
L'autore ricostruisce con precisione gli eventi politico-militari, le implicazioni internazionali e le dinamiche interne che hanno caratterizzato questi sanguinosi conflitti. Non vengono trascurati gli aspetti sociali che hanno contribuito a innescare e alimentare le guerre, né l'influenza delle grandi potenze e delle organizzazioni internazionali.
Il libro analizza le diverse guerre che hanno coinvolto la Slovenia, la Croazia, la Bosnia-Erzegovina e il Kosovo, mettendo in luce le cause profonde dei conflitti, le strategie militari impiegate e le conseguenze umanitarie disastrose. L'opera si distingue per la sua capacità di integrare diverse prospettive, offrendo un quadro completo e sfaccettato degli eventi.
Diviso in sette capitoli, ognuno dedicato a un nucleo tematico specifico, il libro si presenta come un affresco complesso ma di facile lettura. Lo stile chiaro e conciso rende accessibile anche ai lettori non esperti di storia, mentre l'approccio analitico e documentato garantisce la massima accuratezza.
Le guerre jugoslave. 1991-1999 è un'opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere a fondo questo periodo cruciale della storia europea.
Autore | Jože Pirjevec |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 766 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8806222546 |
ISBN-13 | 9788806222543 |
ISBN-13 (ebook) | 9788858426791 |
Dimensioni | 21.08 x 13.59 x 3.59 cm |