Un'analisi critica del linguaggio e delle sue implicazioni sociali, con esempi concreti e analisi puntuali, che ci mostra come il linguaggio possa essere piegato a fini politici, ideologici e sociali.
In un'epoca in cui la comunicazione è diventata un campo di battaglia, il linguaggio si trasforma in un'arma per affermare la propria ragione e imporre la propria visione del mondo. In questo libro, Edoardo Lombardi Vallauri, linguista di fama internazionale, ci guida in un viaggio affascinante e illuminante attraverso le guerre linguistiche che si combattono quotidianamente, svelando le strategie retoriche e le manipolazioni linguistiche che ci circondano.
Attraverso esempi concreti e analisi puntuali, l'autore ci mostra come il linguaggio possa essere piegato a fini politici, ideologici e sociali, e come le parole possano essere utilizzate per costruire e distruggere, per convincere e manipolare. Scopriremo come la lingua possa essere usata per discriminare, per escludere, per creare divisioni e per alimentare conflitti.
Lombardi Vallauri ci invita a riflettere sul potere del linguaggio e sulla responsabilità che abbiamo nell'utilizzarlo in modo consapevole e responsabile. Ci insegna a riconoscere le trappole linguistiche e a difenderci dalle manipolazioni, a sviluppare un pensiero critico e a usare il linguaggio come strumento di dialogo e di comprensione reciproca.
Questo libro è un'opera di grande attualità, che ci aiuta a comprendere meglio il mondo in cui viviamo e a navigare con maggiore consapevolezza nel mare tempestoso della comunicazione contemporanea.
Edoardo Lombardi Vallauri è professore ordinario di Linguistica Generale all'Università Roma Tre. Si è occupato soprattutto di linguistica generale, linguistica giapponese, linguistica italiana, comunicazione persuasiva, linguaggio e cervello. È autore di diversi volumi scientifici e di divulgazione.
Autore | Lombardi Vallauri, Edoardo |
---|---|
Titolo | Le Guerre Per La Lingua: Piegare L'italiano Per Darsi Ragione |
Editore | Giulio Einaudi Editore |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 130 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788806261511 |
ISBN-10 | 8806261517 |