Questo libro offre un'analisi approfondita delle immagini di Antinoo, il favorito dell'imperatore Adriano, divinizzato dopo la sua morte nel 130 d.C. L'autrice adotta un approccio innovativo, concentrandosi sui contesti di produzione e destinazione delle opere, e analizzando sculture, monete e altri oggetti che recano la sua effigie. Un'opera di grande valore per gli appassionati di storia romana, archeologia e storia dell'arte.
Questo volume, frutto di una ricerca dottorale, offre un'analisi approfondita delle numerose immagini che ritraggono Antinoo, il favorito dell'imperatore Adriano, divinizzato dopo la sua morte nel 130 d.C. L'autrice, Alessia Di Santi, si concentra sulla ricostruzione della storia di queste immagini, affrontando questioni ancora aperte e indagando aspetti finora inesplorati.
A differenza di studi precedenti, questo libro adotta una prospettiva nuova, libera dai pregiudizi tipologici e cronologici che hanno spesso condizionato le interpretazioni. L'attenzione si concentra sui contesti di produzione e destinazione delle opere, analizzando sculture, monete e altri oggetti che recano l'effigie di Antinoo.
Antinoo, giovane favorito dell'imperatore Adriano, è una figura affascinante e misteriosa della storia romana. La sua prematura morte, avvenuta nelle acque del Nilo, lo ha trasformato in una divinità, celebrata attraverso innumerevoli rappresentazioni artistiche. Questo libro esplora il suo ruolo nella società romana e il suo impatto sulla cultura artistica dell'epoca.
Il libro guida il lettore in un viaggio attraverso le diverse rappresentazioni di Antinoo, analizzando le loro caratteristiche stilistiche, iconografiche e simboliche. Si tratta di un'opera di grande valore per gli appassionati di storia romana, archeologia e storia dell'arte.
Alessia Di Santi è assegnista di ricerca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove si occupa dello studio e della catalogazione della collezione di scultura classica del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. La sua esperienza in archeologia classica e numismatica antica le ha permesso di affrontare questo tema con competenza e rigore scientifico.
Autore | Alessia Di Santi |
Editore | Edizioni ETS |
Anno di pubblicazione | 2023 |
ISBN-13 | 9788846762993 |
ISBN-10 | 8846762991 |
Formato | Paperback |
Numero di pagine | 256 |
Dimensioni | 21x27 cm |
Lingua | Italiano |
Argomento | Archeologia Classica, Storia Romana, Storia dell'Arte, Numismatica |