Il libro esplora il ruolo del DNA nella nostra storia, mostrando come l'eredità genetica dei Neanderthal influenzi ancora oggi la nostra salute e la nostra predisposizione a determinate malattie. Il libro affronta domande come "Com'è cominciata la vita?" e "La si può rendere immortale?" e ci accompagna in un viaggio attraverso le frontiere della scienza, svelando le ultime scoperte e le nuove tecnologie che stanno rivoluzionando la nostra comprensione del mondo.
"Le impronte del signor Neanderthal" è un libro che ci accompagna in un viaggio straordinario alla scoperta dei segreti del nostro passato, svelando come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro. Il professor Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, ci guida attraverso le tappe fondamentali dell'evoluzione umana, dalla comparsa dei primi ominidi fino all'avvento dell'Homo sapiens.
Il libro esplora il ruolo fondamentale del DNA nella nostra storia, mostrando come l'eredità genetica dei Neanderthal, con cui ci siamo incrociati circa 50.000 anni fa, influenzi ancora oggi la nostra salute e la nostra predisposizione a determinate malattie, come il COVID-19. Remuzzi ci spiega come la genetica ci aiuti a comprendere le origini della nostra specie, le nostre caratteristiche fisiche e comportamentali, e le sfide che ci attendono nel futuro.
Domande come "Com'è cominciata la vita?", "Come si è evoluta per arrivare fino a noi?", "Come e perché è stata ricreata in laboratorio?" e "La si può rendere immortale?" trovano risposte sorprendenti e stimolanti in questo libro. Remuzzi ci accompagna in un viaggio attraverso le frontiere della scienza, svelando le ultime scoperte e le nuove tecnologie che stanno rivoluzionando la nostra comprensione del mondo.
"Le impronte del signor Neanderthal" è un'opera di alta divulgazione scientifica, scritta in modo chiaro e coinvolgente, adatta a un pubblico ampio e non specialistico. Il libro è ricco di esempi concreti, aneddoti e curiosità che rendono la lettura appassionante e stimolante. Un'occasione unica per scoprire i segreti del nostro passato e immaginare il futuro che ci aspetta.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Le impronte del signor Neanderthal |
Autore | Giuseppe Remuzzi |
Editore | Solferino |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Saggi |
Lingua | Italiano |
Pagine | 288 |
Formato | Brossura con alette |
ISBN-13 | 9788828211198 |
ISBN-10 | 8828211199 |
Prezzo di copertina | 18,00 Euro |