Questo saggio esplora il ruolo delle lettere ebraiche nella creazione, mostrando come la loro forma e il loro significato possano svelare i misteri della vita. L'autrice ci invita a decifrare l'enigma delle nostre vite attraverso l'analisi delle lettere ebraiche, offrendo un cammino di speranza.
In questo saggio, Catherine Chalier ci accompagna in una profonda meditazione sulla funzione delle lettere nell'atto creativo, ispirandosi alla grafia delle lettere ebraiche e alle suggestioni del Talmud e dello Zohar.
Seguendo la lunga riflessione dei Maestri sull'atto creatore, Chalier ci invita a riflettere sul ruolo fondamentale delle lettere nella creazione, che deve tutto alla parola. L'autrice ci guida in un percorso di scoperta, mostrandoci come le lettere ebraiche, con la loro forma e il loro significato, siano in grado di svelare i misteri della vita.
Attraverso l'analisi delle lettere ebraiche, Chalier ci invita a decifrare l'enigma delle nostre vite, mostrandoci come questo percorso possa essere un cammino di speranza. Il libro si rivolge a un pubblico moderno, spesso poco incline a soffermarsi sulla poesia delle lettere ebraiche, offrendo una chiave di lettura originale e affascinante.
Il saggio di Chalier si basa su una profonda conoscenza della tradizione ebraica, offrendo un'analisi dettagliata delle lettere ebraiche, del loro significato e del loro ruolo nella creazione. L'autrice ci guida in un viaggio affascinante, svelando i segreti nascosti dietro ogni lettera.
Questo libro è un'ottima lettura per chiunque sia interessato alla spiritualità, alla tradizione ebraica, alla poesia e alla creazione. È un libro che invita alla riflessione, alla scoperta e alla speranza.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Le lettere della creazione. L'alfabeto ebraico |
Autore | Catherine Chalier |
Editore | Giuntina |
Collana | Schulim Vogelmann |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Numero di pagine | 120 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788880574095 |
ISBN-10 | 8880574094 |