Questo libro esplora l'evoluzione delle macchine nel mondo antico, dalle civiltà mesopotamiche a Roma imperiale, mostrando come la tecnologia abbia giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'agricoltura, dell'architettura, della guerra e dell'arte.
L'antichità è spesso immaginata come un'epoca di straordinaria fioritura artistica e architettonica, letteraria e filosofica. La presunta marginalità delle conoscenze scientifiche, l'incapacità di porre in proficua relazione scienza e tecnica, oltre all'ampia disponibilità di schiavi, hanno costituito i pilastri della resistentissima tesi della “stagnazione tecnologica” del mondo antico.
In questo libro, Giovanni Di Pasquale confuta tale ipotesi, mettendo a frutto studi e ricerche degli ultimi anni. L'antichità, epoca in cui tutto venne ideato dal nulla, è caratterizzata dalla presenza di personaggi capaci di costruire e adoperare strumenti per portare a compimento sfide a lungo apparse come sogni impossibili.
Attraverso un viaggio nel tempo e nello spazio, il libro ci conduce alla scoperta del “paese delle macchine”. Vasche per la premitura delle uve, torchi, macine, gru, ruote idrauliche, dispositivi da guerra e per il teatro definiscono il paesaggio del Mediterraneo come un vero e proprio “paese delle macchine”.
Il libro esplora l'origine della macchina, che affonda le proprie radici nell'innato interesse dell'uomo verso il tema del movimento. Le macchine sono il motore fondamentale per lo sviluppo delle civiltà che si sono affacciate sulle sponde del Mediterraneo: se ne sente il rumore, il battito ritmico e il cigolare del legno sottoposto a sforzi.
Dalle civiltà mesopotamiche a Roma imperiale, il libro ci guida alla scoperta di un mondo in cui la tecnologia ha giocato un ruolo fondamentale. Scopriremo come le macchine hanno contribuito allo sviluppo dell'agricoltura, dell'architettura, della guerra e dell'arte.
Un libro ricco di informazioni e di spunti di riflessione, che ci invita a ripensare il ruolo della tecnologia nella storia dell'umanità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giovanni Di Pasquale |
Editore | Carocci Editore |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 241 |
Formato | Copertina flessibile |
Lingua | Italiano |