Questo libro raccoglie le lettere scritte dalle vittime dell'Olocausto, offrendo uno sguardo intimo e straziante sulla vita di chi ha subito la persecuzione nazista. Le lettere ci mostrano la paura, la disperazione, ma anche la speranza e la dignità di chi ha affrontato l'orrore con coraggio.
"Le mie ultime parole. Lettere dalla Shoah" è un libro che raccoglie le lettere scritte dalle vittime dell'Olocausto, testimoni diretti di un'epoca buia e di un'ingiustizia inaudita. Queste lettere, scritte con la consapevolezza della morte incombente, ci offrono uno sguardo intimo e straziante sulla vita di chi ha subito la persecuzione nazista.
Attraverso le parole di chi ha vissuto la Shoah, il libro ci porta in un viaggio emozionante e doloroso. Le lettere ci mostrano la paura, la disperazione, ma anche la speranza e la dignità di chi ha affrontato l'orrore con coraggio.
Le lettere sono state scritte in diverse situazioni e in diversi paesi, offrendo un quadro completo e multiforme della Shoah. Alcune lettere sono state scritte sulla soglia delle case da cui le persone venivano strappate, altre con gli occhi ancora pieni dell'orrore toccato ad altri.
"Le mie ultime parole. Lettere dalla Shoah" è un documento storico di inestimabile valore. Le lettere ci permettono di entrare in contatto con la storia in modo diretto e personale, di comprendere la sofferenza e la tragedia di chi ha vissuto la Shoah.
Il libro è stato curato da Zwi Bacharach, sopravvissuto dell'Olocausto, professore emerito di General History alla Bar-Ilan University e direttore del Leo Baeck Institute di Gerusalemme.
Se sei interessato alla storia della Shoah, questo libro è un'esperienza che ti toccherà profondamente.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Le mie ultime parole. Lettere dalla Shoah |
Autore | Zwi Bacharach |
Editore | Laterza |
Collana | i Robinson / Letture |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 336 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788842085621 |
ISBN-10 | 8842085626 |