Un commissario siciliano indaga su due omicidi a Torino: un prete ucciso in chiesa e una musicista durante un gioco erotico. Tra intrighi, suspense e ironia, si svela un mosaico di segreti e colpi di scena inaspettati.
Immergetevi nel mondo del commissario Salvatore Vivacqua, detto Totò, un siciliano dal carattere forte e dalla stazza imponente, trapiantato nella vibrante città di Torino. Con più cicatrici che capelli, Totò è un investigatore esperto, guidato dal suo motto: "Dove c'è un delitto, c'è sempre una mollica, una traccia lasciata dal colpevole".
La tranquillità di Torino viene spezzata da due efferati omicidi. Il primo, nella chiesa della Santissima Trinità, vede vittima don Riccardo, un uomo rispettato e amato da tutti. Il suo corpo martoriato viene ritrovato vicino al confessionale, un crimine che lascia tutti sconcertati. Monsignor Acutis ipotizza un gesto di follia, ma Totò intuisce che la verità è molto più complessa.
Contemporaneamente, il vice di Totò, Santandrea (detto il Giraffone), indaga sulla morte di una ricca musicista, deceduta durante un gioco erotico. Apparentemente un incidente, ma Totò sospetta un legame tra i due delitti, entrambi avvenuti negli ambienti più inaspettati della Torino bene.
Inizia così un'indagine serrata, un'immersione negli abissi dell'animo umano, tra interrogatori, sospetti e colpi di scena inaspettati. Totò e la sua squadra si troveranno a confrontarsi con personaggi ambigui e situazioni intricate, in una settimana di fuoco che metterà a dura prova le loro capacità investigative.
Le Molliche del Commissario non è solo un giallo avvincente, ma anche un'occasione per scoprire la Torino più nascosta, tra le sue contraddizioni e i suoi segreti. L'ironia, che caratterizza lo stile di scrittura di Carlo F. De Filippis, rende la lettura ancora più coinvolgente, offrendo un contrappunto leggero a una trama ricca di suspense.
Preparatevi a un'esperienza di lettura indimenticabile, piena di suspense, colpi di scena e un pizzico di ironia torinese!
Autore | Carlo F. De Filippis |
Editore | Giunti Editore |
Collana | Tascabili Giunti |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 312-320 (variazioni a seconda dell'edizione) |
Formato | Tascabile |
Lingua | Italiano |
Genere | Giallo, Mistero |
ISBN-13 | 9788809899728 |
ISBN-10 | 8809899725 |
Dimensioni | 12.5 x 19.5 cm (circa) |