Un'inchiesta giornalistica approfondisce il traffico illegale di rifiuti tossici e radioattivi nel Mediterraneo, rivelando connivenze tra criminalità organizzata e istituzioni. Il libro descrive le conseguenze devastanti sull'ambiente e sulla salute umana, sottolineando l'urgenza di contrastare questo crimine.
Questo libro, "Le navi dei veleni", scritto da Massimo Clausi e Roberto Grandinetti e pubblicato da Rubbettino nel 2009, approfondisce un tema drammatico e attuale: lo smaltimento illegale di rifiuti tossici e radioattivi nel Mediterraneo. Un'indagine giornalistica che svela un traffico criminale di proporzioni internazionali, con implicazioni ambientali e sanitarie devastanti.
Il libro racconta la storia di numerose navi, utilizzate come discariche galleggianti per liberarsi di rifiuti pericolosi. Si parla di traffici illeciti, di connivenze, di affondamenti misteriosi e di un'inquinamento ambientale di vasta scala. Le coste italiane, e in particolare il Mediterraneo, sono state teatro di questo scempio, con conseguenze ancora oggi visibili e studiate.
L'inchiesta non si limita a descrivere il fenomeno, ma cerca di individuare i responsabili: organizzazioni criminali, ma anche istituzioni e personaggi politici coinvolti in una rete di corruzione e omertà. Il libro ripercorre le indagini, le testimonianze, i processi, mettendo in luce le difficoltà di accertare le responsabilità e di ottenere giustizia per le vittime di questo crimine ambientale.
Le conseguenze dell'inquinamento sono devastanti: danni all'ecosistema marino, rischi per la salute umana, costi economici enormi per la bonifica. Il libro evidenzia l'urgenza di contrastare questo tipo di criminalità, attraverso una maggiore consapevolezza, una legislazione più efficace e una maggiore collaborazione internazionale.
"Le navi dei veleni" non è solo un'inchiesta giornalistica, ma anche un documento storico che ci aiuta a comprendere la gravità del problema dello smaltimento illegale dei rifiuti e la necessità di proteggere l'ambiente. Un libro che lascia il lettore con una profonda preoccupazione, ma anche con la speranza che si possa fare qualcosa per fermare questo crimine.
Autore | Massimo Clausi, Roberto Grandinetti |
---|---|
Editore | Rubbettino |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | Ottobre 2009 |
Numero di pagine | 126 |
ISBN-10 | 8849825536 |
ISBN-13 | 9788849825534 |
Legatura | Perfect Paperback |
Genere | Inchiesta giornalistica, saggistica |
Temi | Criminalità ambientale, inquinamento marino, traffico illecito di rifiuti |