Un'epidemia di colera e un assassino spietato terrorizzano Parigi nel 1832. L'ispettore Verne, affiancato da nuovi compagni, si trova a dover affrontare un caso agghiacciante che lo porta a confrontarsi con il suo passato e con l'oscura presenza del Vicario.
Parigi, primavera 1832. La paura si diffonde per le strade della città. Un'epidemia di colera, soprannominata "morte blu" per la cianosi che colpisce i corpi poco prima della morte, sta devastando il poverissimo quartiere di Saint-Merri. Ma il colera non è l'unico incubo che perseguita i parigini. Tre cadaveri vengono ritrovati a breve distanza l'uno dall'altro, mutilati in modo diverso. Tutte le vittime erano già state colpite dalla malattia, quindi l'assassino ha anticipato di poco una morte "naturale".
Chi può essere in grado di estrarre di volta in volta dai corpi un polmone, il fegato o i reni, e soprattutto perché? Nella città della Monarchia di luglio, una città di nebbia e rancore, si muove un'ombra che solo l'ispettore Valentin Verne può fermare. L'uomo, il cui passato mostruoso si mescola alla passione per le ultime conquiste della scienza e della medicina, è incaricato da Vidocq, ex celebrità criminale e ora capo della Sûreté, di indagare su questo caso che più che mai è adatto all'Ufficio degli affari occulti.
L'ispettore Verne non tralascia alcuna pista: dai complotti che vedono i ricchi avvelenare l'acqua dei poveri, ai piccoli traffici che animano i bassifondi, fino alla prostituzione. Tuttavia, seppur affiancato da nuovi compagni - Tafik, un mammalucco ex soldato delle armate napoleoniche, e l'amata Aglaé - Verne non riesce a dimenticare l'oscura presenza del Vicario, il fantasma che aleggia sulla sua vita, la cui identità da sempre brama di svelare.
Nel terzo volume della serie L'Ufficio degli affari occulti, Éric Fouassier dà vita a un romanzo rocambolesco e macabro, in cui l'orrore del soprannaturale incontra quello, profondissimo e assai più terrificante, che alligna nel cuore degli uomini.
Se sei appassionato di gialli storici e di storie che mescolano mistero e suspense, non puoi perderti "Le notti della morte blu. L'ufficio degli affari occulti".
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Le notti della morte blu. L'ufficio degli affari occulti |
Autore | Éric Fouassier |
Traduttore | Maddalena Togliani |
Editore | Neri Pozza |
Data di pubblicazione | 24 settembre 2024 |
Numero di pagine | 320 |
Genere | Giallo storico |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8854529060 |
ISBN-13 | 9788854529069 |