Raccolta di racconti ed elzeviri di Dino Buzzati, pubblicata nel 1971. Esplora temi come l'inquietudine, il tempo, gli incubi e l'ironia, in un'atmosfera sospesa tra cronaca e realismo fantastico. Un'opera introspettiva e suggestiva, che offre uno spaccato profondo dell'universo narrativo dello scrittore.
"Le notti difficili", pubblicata per la prima volta nel settembre del 1971, rappresenta l'ultima opera pubblicata da Dino Buzzati prima della sua scomparsa. Questa raccolta di 51 testi, tra racconti ed elzeviri, offre uno spaccato profondo e suggestivo dell'universo narrativo dello scrittore bellunese, riproponendo in chiave rinnovata i suoi temi più cari.
Preparatevi a immergervi in un'atmosfera densa di inquietudine, dove l'attesa si fa angosciante, il tempo scorre inesorabile e gli incubi notturni si mescolano alla realtà. Buzzati esplora il senso di indifferenza del destino, la magia nascosta nell'ovvio, e la quotidianità percorsa da strani segni premonitori. Un realismo favoloso, caratterizzato da un'ironia che spazia dallo scherzo giocoso al sarcasmo più crudele, quasi apocalittico, permea ogni pagina.
Lo sfondo è una quotidianità sospesa tra cronaca e un realismo fantastico, dove i toni surreali si intrecciano con la realtà, creando un'atmosfera unica e coinvolgente. L'ambientazione, spesso non specificata ma facilmente intuibile dal contesto, riflette la sensibilità dell'autore, capace di cogliere la bellezza e l'orrore del mondo contemporaneo.
I personaggi, spesso figure anonime o marginali, incarnano le paure e le speranze dell'uomo moderno. Non si tratta di una trama lineare, ma di una serie di racconti indipendenti, ognuno con la sua atmosfera e i suoi personaggi, che insieme compongono un mosaico di emozioni e riflessioni. Ogni racconto è un piccolo universo a sé stante, ma tutti insieme contribuiscono a creare un'opera complessa e affascinante.
Questa edizione Mondadori del 2018, con le sue 272 pagine, vi offre l'opportunità di riscoprire o di conoscere per la prima volta la profondità e la ricchezza di "Le notti difficili". Un'opera che vi accompagnerà in un viaggio introspettivo e suggestivo, lasciandovi con la sensazione di aver esplorato gli angoli più nascosti dell'anima umana.
Autore | Dino Buzzati |
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Numero di pagine | 272 |
Lingua | Italiano |
Genere | Racconti |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788804701613 |
ISBN-10 | 8804701617 |
Prima pubblicazione | Settembre 1971 |