Questo libro offre una prospettiva originale e stimolante sulla storia del XX secolo, mostrando come l'Europa si sia formata attraverso un lungo e complesso processo di conquiste civili, fallimenti e lotte per la libertà. L'autore analizza le guerre, le competizioni ideologiche e i conflitti che hanno segnato il secolo, esplorando il ruolo della democrazia liberale, del comunismo e del fascismo.
Siamo abituati a pensare all'Europa come al luogo elettivo della democrazia e alla patria dei cosiddetti "valori occidentali". Ma è davvero così? In "Le ombre dell'Europa", Mark Mazower ci invita a riconsiderare questa visione, offrendoci una prospettiva originale e stimolante sulla storia del Novecento, un secolo segnato da violenza e brutalità.
Mazower ci mostra come l'Europa si sia formata attraverso un lungo e complesso processo, non solo di conquiste civili e progressi, ma anche di interruzioni, fallimenti e cadute. La libertà, in altre parole, non è stata un percorso lineare, ma un risultato di lotte continue e spesso dolorose.
Il libro analizza le guerre sanguinose, le competizioni ideologiche, le lotte tra ambizioni imperialiste e desideri di autodeterminazione, tra tirannie di destra e di sinistra. Mazower ci guida attraverso un secolo di conflitti, mostrandoci come l'Europa abbia dovuto affrontare sfide e cambiamenti radicali.
Al centro del libro c'è l'identità dell'Europa, il suo sistema di valori e i conflitti che l'hanno dilaniata. Mazower esplora il ruolo della democrazia liberale, del comunismo e del fascismo, non come semplici etichette, ma come strumenti di fede teorica e di azione politica.
L'autore ci invita a riflettere sulla crisi della democrazia liberale negli anni Trenta e sull'evoluzione dello Stato sociale. Ci mostra come l'Europa di oggi, con la sua straordinaria combinazione di pace, libertà individuale e solidarietà sociale, sia il frutto di un lungo e complesso percorso storico.
"Le ombre dell'Europa" è un libro illuminante ed essenziale per comprendere l'Europa di oggi. Ci ricorda che la libertà e la democrazia sono conquiste preziose, frutto di un lungo e difficile cammino, e che possono essere facilmente perse se non si è vigili.
Se sei interessato alla storia dell'Europa, alla politica e alle ideologie del XX secolo, questo libro è un must-read.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Le ombre dell'Europa. Democrazie e totalitarismi nel XX secolo |
Autore | Mark Mazower |
Editore | Garzanti |
Collana | Gli elefanti. Storia |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 480 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788811605072 |
ISBN-10 | 8811605075 |