Questo libro esplora la psicopatologia e la psicoterapia attraverso una prospettiva cognitivo-evoluzionista, analizzando il ruolo dei processi coscienti nella regolazione delle emozioni e le condizioni di sviluppo che possono portare a deficit in questo ambito. L'autore, Giovanni Liotti, offre un contributo originale a una visione unitaria e scientifica della psicoterapia, rivolgendosi a psichiatri, psicoterapeuti e a tutti coloro che si interessano alla mente umana.
"Le opere della coscienza" è un libro che esplora il complesso mondo della psicopatologia e della psicoterapia attraverso una lente innovativa: la prospettiva cognitivo-evoluzionista. L'autore, Giovanni Liotti, ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta del ruolo dei processi coscienti nella regolazione delle emozioni, considerate come fasi operative di diversi sistemi motivazionali a base innata.
L'opera si basa sulle più recenti ricerche in campo neuropsicologico ed evoluzionista, che evidenziano l'importanza dei processi coscienti nella gestione delle emozioni. Liotti, partendo da queste premesse, analizza le condizioni di sviluppo che possono portare a deficit nella regolazione emozionale, con particolare attenzione alla teoria dell'attaccamento.
Attraverso numerosi esempi clinici, il libro illustra le operazioni terapeutiche che possono ripristinare una conoscenza adeguata delle emozioni e la capacità di regolarle. Viene inoltre affrontato il tema dell'interazione tra farmaci e psicoterapia.
"Le opere della coscienza" offre un contributo originale a una visione unitaria e scientifica della psicoterapia. Si rivolge a psichiatri, psicoterapeuti e a tutti coloro che si interessano alla mente umana, offrendo una prospettiva innovativa e stimolante.
Giovanni Liotti (1945-2018) è stato un pioniere della psicoterapia cognitivo-comportamentale in Italia. Socio fondatore della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, ha ricoperto il ruolo di presidente dal 2000 al 2006. La sua opera, "Le opere della coscienza", rappresenta un'eredità preziosa per il mondo della psicoterapia.
Titolo | Le opere della coscienza. Psicopatologia e psicoterapia nella prospettiva cognitivo-evoluzionista |
---|---|
Autore | Giovanni Liotti |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Collana | Psicologia clinica e psicoterapia |
Anno di pubblicazione | 2001 |
Numero di pagine | 304 |
ISBN-13 | 9788870787191 |
ISBN-10 | 8870787192 |
Formato | Paperback |