Questo volume raccoglie una serie di testi non presenti nell'edizione curata da Favaro, per dar voce integrale a tutti gli interessi galileiani, editando anche gli scritti finora esclusi. Il volume si propone di offrire una panoramica completa del pensiero di Galileo, esplorando le sue opere e i suoi scritti in modo approfondito.
Questo volume, terzo dell'Appendice all'Edizione Nazionale delle Opere di Galileo Galilei, raccoglie una serie di testi non presenti nell'edizione curata da Favaro, per dar voce integrale a tutti gli interessi galileiani, editando anche gli scritti finora esclusi. Il volume si propone di offrire una panoramica completa del pensiero di Galileo, esplorando le sue opere e i suoi scritti in modo approfondito.
Attraverso l'analisi dei testi, il lettore può immergersi nel mondo scientifico e filosofico di Galileo, scoprendo le sue teorie rivoluzionarie, le sue intuizioni geniali e le sue battaglie contro le idee consolidate.
Il volume è arricchito da un'introduzione dettagliata che fornisce un contesto storico e biografico di Galileo, permettendo al lettore di comprendere appieno il contesto in cui le opere di Galileo sono state scritte e il loro impatto sulla scienza e sulla cultura del tempo.
Le opere di Galileo Galilei. Appendice. Testi (Vol. 3) è un'opera indispensabile per gli studiosi e gli appassionati di Galileo, offrendo un'analisi completa e dettagliata del suo pensiero e delle sue opere.
Il volume è un'occasione unica per approfondire la conoscenza di uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, scoprendo le sue idee, le sue scoperte e il suo contributo alla scienza moderna.
Autore | Galileo Galilei |
---|---|
Editore | Giunti Editore |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Numero di pagine | 600 |
Formato | Rilegato |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788809848597 |