Questo manuale presenta una panoramica completa delle specie di orchidee spontanee che crescono in Liguria, con descrizioni dettagliate, illustrazioni e informazioni sulla loro distribuzione. Un'opera utile per appassionati ed esperti.
La Liguria, con la sua incredibile diversità ambientale concentrata in un territorio ristretto, vanta una flora ricca e variegata, che si riflette anche sulle orchidee. Da quelle che sbocciano nei prati aridi mediterranei a quelle che crescono nei pascoli alpini, dalle fioriture sulle colline dell'entroterra alle piante nascoste nei sottoboschi delle montagne, la Liguria offre un'ampia varietà di orchidee spontanee.
Questo manuale, frutto del lavoro di Mario Calbi e Stefano Marsili, rappresenta la prima panoramica completa delle specie di orchidee spontanee che crescono in Liguria. Un'opera preziosa per chi è già esperto del mondo delle orchidee, ma anche per i semplici appassionati, naturalisti ed escursionisti che desiderano conoscere e riconoscere sul campo la varietà delle specie liguri.
Nella parte introduttiva del volume, vengono descritte le strutture anatomiche e la biologia delle orchidee, gli ambienti della Liguria e le strategie per la conservazione di queste specie. La seconda parte del libro presenta, tramite schede dettagliate, tutte le specie del territorio ligure, evidenziandone le caratteristiche distintive, illustrandone le problematiche di classificazione e mostrando la loro distribuzione in Italia e in Liguria.
Con questo manuale, potrai immergerti nel mondo affascinante delle orchidee liguri, scoprire la loro bellezza e imparare a riconoscerle durante le tue escursioni.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Mario Calbi, Stefano Marsili |
Editore | SAGEP |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 200 |
Formato | Tascabile |
ISBN | 9788896348260 |