Le organizzazioni mafiose. La mano visibile dell'impresa criminale

Un'analisi approfondita delle organizzazioni mafiose italiane, dalla loro struttura e attività criminali all'impatto economico e ai legami con la politica e la società. Il libro esplora le diverse mafie italiane, i loro metodi operativi e le loro connessioni internazionali, offrendo una panoramica completa e aggiornata di questo complesso fenomeno.

23.22 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:07 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le Organizzazioni Mafiose: Un'Analisi Approfondita

Questo libro, "Le organizzazioni mafiose" di Maurizio Catino, edito da Il Mulino, offre un'analisi completa e dettagliata del fenomeno mafioso in Italia. Con 461 pagine di approfondimento, l'autore guida il lettore attraverso la complessa struttura e le dinamiche di queste organizzazioni criminali.

Cosa troverai in questo libro?

Il testo esplora diversi aspetti cruciali delle organizzazioni mafiose, tra cui:

  • Struttura e organizzazione: vengono analizzate le gerarchie, i ruoli e le relazioni interne alle diverse organizzazioni mafiose italiane, come Cosa Nostra, Camorra e 'Ndrangheta.
  • Attività criminali: il libro descrive le diverse attività illecite gestite dalle mafie, dal traffico di droga al riciclaggio di denaro, dall'estorsione all'usura, dal gioco d'azzardo alle truffe, evidenziando l'uso sempre più massiccio delle nuove tecnologie.
  • Impatto economico: viene analizzato l'impatto devastante delle mafie sull'economia legale, sulle regole del mercato e sull'iniziativa economica privata, mostrando come queste organizzazioni operino come vere e proprie imprese illecite.
  • Rapporti con la politica e la società: il libro approfondisce i legami corruttivi tra le mafie e il mondo politico, imprenditoriale e finanziario, evidenziando come la corruzione sia un elemento fondamentale per la sopravvivenza e l'espansione delle organizzazioni criminali.
  • Violenza e intimidazione: viene descritto il ruolo della violenza come strumento di controllo del territorio e di eliminazione della concorrenza, ma anche l'evoluzione verso metodi persuasivi basati su scambi di favori e corruzione.
  • Aspetti internazionali: vengono analizzati i collegamenti internazionali delle mafie italiane, con i cartelli della droga in America Latina, organizzazioni criminali in Europa e altre mafie internazionali.

Perché leggere questo libro?

Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque voglia comprendere a fondo il fenomeno mafioso in Italia. L'autore fornisce una panoramica completa e aggiornata, basata su ricerche approfondite e analisi dettagliate. È un testo indispensabile per studenti, ricercatori, operatori del settore e chiunque sia interessato a conoscere meglio questo complesso e preoccupante fenomeno.

Dettagli del libro:

Autore: Maurizio Catino
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815285959
Pagine: 461
Formato: Paperback

Specifiche

Autore Maurizio Catino
Editore Il Mulino
ISBN-13 9788815285959
ISBN-10 8815285954
Numero di pagine 461
Formato Paperback
Lingua Italiano
Peso 650 g
Dimensioni 240 x 120 x 10 mm