Un'esplorazione completa del pensiero presocratico, dai miti alle teorie scientifiche, con analisi di figure chiave come Talete e Democrito. Un viaggio attraverso le origini della filosofia occidentale, dalla ricerca dell'arché all'atomismo, con riflessioni ancora attuali.
Intraprendi un viaggio emozionante attraverso la storia del pensiero occidentale con "Le origini della filosofia. Da Talete a Democrito, dal mito all'atomo", un testo che ti guiderà alla scoperta delle radici della filosofia greca, dal periodo mitico all'alba del pensiero scientifico.
Questo libro ti accompagnerà nell'affascinante mondo dei filosofi presocratici, quei pensatori che, prima di Socrate, Platone e Aristotele, hanno gettato le basi per la filosofia occidentale. Esplorerai le teorie di figure chiave come Talete, Anassimandro, Anassimene, Pitagora, Eraclito, Parmenide, Zenone, Empedocle, Anassagora e Democrito, scoprendo le loro diverse concezioni del mondo e le loro innovative ricerche sulla natura dell'essere.
Il volume analizza l'evoluzione del pensiero filosofico, dal suo iniziale legame con il mito e la religione alla progressiva affermazione della ragione e dell'osservazione empirica. Seguirai il passaggio da spiegazioni mitologiche a modelli cosmologici sempre più sofisticati, culminando nella rivoluzionaria teoria atomica di Democrito, che anticipa concetti scientifici moderni.
Il libro offre una panoramica completa e dettagliata del pensiero presocratico, analizzando le principali scuole filosofiche e le loro dottrine. Troverai chiare spiegazioni dei concetti chiave, come l'arché (il principio primo), il divenire, l'essere, e l'atomismo, supportate da un'accurata ricostruzione storica e da un'analisi critica delle fonti.
Le riflessioni dei filosofi presocratici, pur essendo state formulate secoli fa, conservano ancora oggi una straordinaria attualità. Questo libro ti offrirà l'opportunità di riflettere sulle grandi domande che hanno sempre accompagnato l'umanità: qual è l'origine del mondo? Qual è la natura dell'essere? Qual è il posto dell'uomo nell'universo?
Acquista ora "Le origini della filosofia. Da Talete a Democrito, dal mito all'atomo" e intraprendi un viaggio alla scoperta delle radici del pensiero occidentale!
Autore | Giorgio Bonomo, Luciano Zamperini (possibili variazioni a seconda dell'edizione) |
---|---|
Editore | Giunti Editore (o simili, a seconda dell'edizione) |
Anno di pubblicazione | 2008 (o precedente, a seconda dell'edizione) |
ISBN | 9788809060616, 880906061X (e altri possibili ISBN a seconda dell'edizione) |
Lingua | Italiano |
Formato | Cartaceo |
Numero di pagine | Variabile a seconda dell'edizione |
Collana | Atlanti del Sapere (o simile) |