Questo libro esplora il legame tra trauma e disturbi alimentari, offrendo una panoramica completa della teoria, della valutazione e del trattamento. Gli autori presentano casi clinici reali e forniscono specifiche direttive per aiutare il paziente a riacquistare il controllo del proprio disturbo.
Negli ultimi anni, la comunità scientifica ha iniziato a riconoscere un legame profondo tra l'esperienza di un trauma e lo sviluppo di disturbi alimentari. Questo libro, frutto della collaborazione di esperti nel campo, esplora questa relazione in modo approfondito, offrendo una panoramica completa della teoria, della valutazione e del trattamento dei disturbi alimentari in relazione al trauma.
Il libro si apre con un'analisi accurata della ricerca sul trauma e la dissociazione, con particolare attenzione ai disturbi alimentari. Attraverso l'esposizione di casi clinici reali, gli autori illustrano i molteplici fattori che possono contribuire allo sviluppo di una sintomatologia alimentare in seguito a un trauma.
Il libro non si limita a descrivere il problema, ma offre anche una guida pratica per affrontare il trauma e i disturbi alimentari. Gli autori presentano le metodologie cliniche di intervento più efficaci, fornendo specifiche direttive per aiutare il paziente a riacquistare il controllo del proprio disturbo.
Se stai cercando un libro che ti aiuti a comprendere le origini dei disturbi alimentari e a trovare un percorso di guarigione, "Le origini traumatiche dei disturbi alimentari" è la lettura giusta per te.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Johan Van der Linden, Walter Vandereycken, Angelina Cunsolo |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Collana | Psiche e coscienza |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | |
Numero di pagine | 216 |
Formato | Perfetto rilegato |
ISBN-13 | 9788834012857 |
ISBN-10 | 8834012852 |