Questo libro analizza cinque parabole del Vangelo che ci aiutano a comprendere la preghiera in tutte le sue sfaccettature, invitandoci a riflettere sul nostro modo di pregare e a riscoprire il valore della preghiera come strumento di crescita spirituale e di trasformazione personale.
"Le parabole della preghiera" è un libro che ci accompagna in un percorso di riflessione sulla preghiera, attraverso l'analisi di alcune parabole del Vangelo. L'autore, Antonio Pitta, ci guida alla scoperta del significato profondo della preghiera, non solo come un atto di richiesta, ma come un dialogo autentico con Dio.
Il libro si concentra su cinque parabole che ci aiutano a comprendere la preghiera in tutte le sue sfaccettature. Tra queste, troviamo la parabola dell'amico importuno e del pane quotidiano (Luca 11), che ci invita a perseverare nella preghiera, non limitandoci a chiedere solo quando abbiamo bisogno, ma coltivando un rapporto costante con Dio.
Un'altra parabola analizzata è quella del Padre misericordioso e del perdono dei peccati (Luca 15), che ci insegna l'importanza del perdono e della misericordia, sia nei confronti di noi stessi che degli altri.
Attraverso l'analisi delle parabole, il libro ci invita a riflettere sul nostro modo di pregare, a riscoprire il valore della preghiera come strumento di crescita spirituale e di trasformazione personale.
"Le parabole della preghiera" è un libro prezioso per tutti coloro che desiderano approfondire il loro rapporto con Dio e scoprire la bellezza e la potenza della preghiera.
Titolo | Le parabole della preghiera |
---|---|
Autore | Antonio Pitta |
Editore | LEV |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Pagine | 128 |
Formato | Tascabile |
Lingua | Italiano |