Le parole di commiato di Gesù (Gv. 13-17)

Le parole di commiato di Gesù, pronunciate durante l'ultima cena, sono un messaggio di amore, servizio e speranza. Gesù lava i piedi ai suoi discepoli, insegnando loro l'importanza dell'umiltà e del servizio reciproco. Nonostante il tradimento di Giuda, Gesù dimostra il suo amore e il suo perdono. Promette ai suoi discepoli che lo Spirito Santo li accompagnerà dopo la sua partenza, dando loro forza e consolazione.

8.84 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le parole di commiato di Gesù: un messaggio di amore e servizio

Il capitolo 13-17 del Vangelo di Giovanni racchiude le parole di commiato di Gesù ai suoi discepoli, pronunciate durante l'ultima cena. In questo momento di profonda intimità, Gesù offre insegnamenti preziosi che illuminano il suo amore per l'umanità e il suo desiderio di lasciare un'eredità di servizio e di amore.

La lavanda dei piedi: un atto di umiltà e servizio

Gesù, sapendo che la sua ora stava per giungere, compie un gesto straordinario: lava i piedi ai suoi discepoli. Questo atto, apparentemente semplice, è carico di significato. Gesù, il Signore e Maestro, si abbassa per servire i suoi discepoli, insegnando loro l'importanza dell'umiltà e del servizio reciproco.

  • Gesù dimostra che l'amore non si limita alle parole, ma si traduce in azioni concrete.
  • Il servizio è un segno di amore e di dedizione, un modo per prendersi cura degli altri.
  • L'umiltà è fondamentale per vivere una vita di servizio e di amore.

Il tradimento di Giuda: un momento di dolore e di perdono

Gesù sa che uno dei suoi discepoli, Giuda Iscariota, lo tradirà. Questo evento doloroso è un'occasione per Gesù di dimostrare il suo amore e il suo perdono anche nei confronti di chi lo ferisce.

  • Gesù non si lascia sopraffare dal dolore, ma continua a manifestare il suo amore.
  • Il perdono è un dono prezioso che Gesù offre a tutti, anche a chi lo ha tradito.
  • Il tradimento di Giuda è un monito per tutti noi a non cedere alla tentazione di tradire l'amore e la fiducia.

La promessa dello Spirito Santo: un dono di forza e di consolazione

Gesù promette ai suoi discepoli che lo Spirito Santo li accompagnerà dopo la sua partenza. Lo Spirito Santo sarà una fonte di forza, di consolazione e di guida per loro.

  • Lo Spirito Santo è un dono prezioso che Gesù offre ai suoi discepoli per aiutarli a vivere la loro fede.
  • Lo Spirito Santo è una forza che ci sostiene nei momenti difficili e ci guida nel cammino della vita.
  • Lo Spirito Santo ci aiuta a comprendere la Parola di Dio e a vivere in modo conforme alla sua volontà.

Le parole di commiato di Gesù: un messaggio di speranza e di amore

Le parole di commiato di Gesù sono un messaggio di speranza e di amore per tutti noi. Ci ricordano che l'amore è la forza più grande che esiste e che il servizio è un modo per esprimere questo amore.

  • Gesù ci invita a vivere una vita di servizio e di amore, seguendo il suo esempio.
  • Le sue parole ci danno la forza di affrontare le sfide della vita e di vivere con speranza.
  • L'amore di Gesù è un dono che ci accompagna sempre, anche nei momenti più difficili.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Rudolf Schnackenburg
Editore Paideia
Collana Studi biblici
Anno di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
ISBN-13 9788839405166
ISBN-10 883940516X