Le parole di commiato di Gesù, pronunciate durante l'ultima cena, sono un messaggio di amore, servizio e speranza. Gesù lava i piedi ai suoi discepoli, insegnando loro l'importanza dell'umiltà e del servizio reciproco. Nonostante il tradimento di Giuda, Gesù dimostra il suo amore e il suo perdono. Promette ai suoi discepoli che lo Spirito Santo li accompagnerà dopo la sua partenza, dando loro forza e consolazione.
Il capitolo 13-17 del Vangelo di Giovanni racchiude le parole di commiato di Gesù ai suoi discepoli, pronunciate durante l'ultima cena. In questo momento di profonda intimità, Gesù offre insegnamenti preziosi che illuminano il suo amore per l'umanità e il suo desiderio di lasciare un'eredità di servizio e di amore.
Gesù, sapendo che la sua ora stava per giungere, compie un gesto straordinario: lava i piedi ai suoi discepoli. Questo atto, apparentemente semplice, è carico di significato. Gesù, il Signore e Maestro, si abbassa per servire i suoi discepoli, insegnando loro l'importanza dell'umiltà e del servizio reciproco.
Gesù sa che uno dei suoi discepoli, Giuda Iscariota, lo tradirà. Questo evento doloroso è un'occasione per Gesù di dimostrare il suo amore e il suo perdono anche nei confronti di chi lo ferisce.
Gesù promette ai suoi discepoli che lo Spirito Santo li accompagnerà dopo la sua partenza. Lo Spirito Santo sarà una fonte di forza, di consolazione e di guida per loro.
Le parole di commiato di Gesù sono un messaggio di speranza e di amore per tutti noi. Ci ricordano che l'amore è la forza più grande che esiste e che il servizio è un modo per esprimere questo amore.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Rudolf Schnackenburg |
Editore | Paideia |
Collana | Studi biblici |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788839405166 |
ISBN-10 | 883940516X |