Un'avvocata si trova a indagare sulla scomparsa di una studentessa universitaria, un caso che la porta a immergersi nel mondo dell'alta borghesia barese, un ambiente apparentemente equilibrato ma che nasconde risvolti oscuri e inquietanti.
In "Le Perfezioni Provvisorie", il quarto romanzo della serie con protagonista l'avvocato Guerrieri, ci troviamo di fronte a un caso che si discosta dai classici processi legali. Manuela, una studentessa universitaria, è scomparsa in una stazione ferroviaria dopo un fine settimana trascorso in campagna con amici. L'avvocato Guerrieri, scettico e curioso allo stesso tempo, si trova a dover indagare su un caso più adatto a un detective che a un legale.
L'indagine di Guerrieri lo porta a immergersi nel mondo dell'alta borghesia barese, un ambiente apparentemente equilibrato e invidiabile, ma che nasconde risvolti oscuri e inquietanti. La società barese, con i suoi segreti e le sue ipocrisie, diventa un palcoscenico per un'intricata storia di scomparse, relazioni complicate e verità nascoste.
Gianrico Carofiglio, con la sua scrittura raffinata e incisiva, ci offre un'analisi psicologica profonda dei personaggi, svelando le loro fragilità, le loro paure e le loro ambizioni. Le "perfezioni provvisorie" del titolo si riferiscono a quei momenti di felicità che si insinuano nella vita dei personaggi, ma che sono destinati a svanire, lasciando dietro di sé un senso di vuoto e di incertezza.
Se siete appassionati di gialli con un'anima introspettiva, "Le Perfezioni Provvisorie" è un romanzo che vi conquisterà con la sua trama avvincente, i suoi personaggi complessi e la sua profonda analisi della società contemporanea.
Titolo | Le Perfezioni Provvisorie |
---|---|
Autore | Gianrico Carofiglio |
Editore | Sellerio |
Collana | La Memoria |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Genere | Giallo |
Pagine | 336 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |