Le piramidi egizie sono maestosi monumenti funebri costruiti come tombe per i faraoni. Queste imponenti strutture erano il simbolo del potere e della grandezza dei sovrani, ma soprattutto della loro transizione verso l'immortalità. Le piramidi più conosciute sono quelle della piana di Giza, erette dai faraoni Cheope, Chefren e Micerino.
Le piramidi egizie sono maestosi monumenti funebri che rappresentano uno dei simboli più iconici dell'antico Egitto. Costruite come tombe per i faraoni e, più raramente, per alcuni membri dell'alta nobiltà, queste imponenti strutture erano il simbolo del potere e della grandezza dei sovrani, ma soprattutto della loro transizione verso l'immortalità.
Gli antichi Egizi credevano che il faraone, una volta morto, dovesse compiere un viaggio verso l'aldilà. La piramide era progettata come una sorta di “scala” spirituale che gli avrebbe permesso di ascendere verso gli dei. Non si trattava di semplici tombe, ma di veri e propri complessi funerari. Al loro interno, oltre alla camera sepolcrale, si trovavano numerose altre stanze e gallerie, spesso riccamente decorate con testi sacri e affreschi, che avrebbero aiutato il defunto nel suo cammino verso l'aldilà.
Le piramidi più conosciute sono quelle della piana di Giza, erette dai faraoni Cheope, Chefren e Micerino. Ma in Egitto sono state scoperte oltre 100 piramidi distribuite lungo tutta la valle del Nilo. Le piramidi di Giza sono certamente le più celebri, ma non sono le uniche. Nelle aree di Saqqara e Dashur, ad esempio, sorgono altre importanti costruzioni, come la Piramide a Gradoni di Djoser, considerata la prima piramide della storia, e la Piramide Romboidale, nota per la sua forma particolare che riflette l'evoluzione delle tecniche costruttive egizie.
Ogni piramide ha una storia a sé, riflettendo l'evoluzione dell'architettura funeraria egizia e i tentativi di perfezionare la tecnica costruttiva, passando da strutture più semplici a monumenti sempre più grandiosi e raffinati. Queste incredibili costruzioni rimangono tra le testimonianze più affascinanti e durature del genio architettonico degli antichi Egizi e da secoli attirano viaggiatori da tutto il mondo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788815109620 |
ISBN-10 | 8815109625 |
Data di pubblicazione | 2006 |
Numero di pagine | 160 |
Copertina | Brossura |
Dimensioni | Altezza: 8.14959 pollici, Larghezza: 4.99999 pollici, Spessore: 0.3937 pollici |