Questo libro analizza le pistole prodotte dalla Wehrmacht durante il periodo 1933-1945, con un focus sulla produzione nazionale. Include informazioni dettagliate su modelli, varianti, fondine e accessori, rivolgendosi sia ai collezionisti esperti che agli appassionati di storia militare.
L'orgoglio del popolo tedesco, offeso dalle durissime condizioni imposte dal trattato di Versailles alla fine della Prima Guerra Mondiale, trova nella figura di Hitler quella speranza di riscatto da tempo cercata. In pochi anni il nuovo Cancelliere dà inizio al più grande programma di riarmo mai visto fino a quei tempi. E la produzione di pistole, per numero, modelli e varianti, ne segue di pari passo gli sviluppi.
Questo volume, scritto da Loriano Franceschini, è un'approfondita analisi delle pistole prodotte dalla Wehrmacht durante il periodo 1933-1945. Un'opera ricca di dettagli e informazioni, che si rivolge sia ai collezionisti esperti che agli appassionati di storia militare.
Tutte le armi da fianco di produzione nazionale e quelle acquistate all'estero o prodotte in fabbriche cadute sotto il controllo tedesco. Le varianti, le fondine e gli accessori, per soddisfare la curiosità dei lettori appassionati di storia e dei collezionisti più preparati ed esigenti.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Loriano Franceschini |
Editore | Editoriale Olimpia |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Perfect Paperback |
Lingua | Italiano |