Un'antologia che raccoglie le opere più celebri di Cesare Pavese, tra cui "Lavorare stanca", "La terra e la morte", "Due poesie a T." e "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi". Attraverso versi intensi e carichi di significato, Pavese ci conduce in un viaggio introspettivo, esplorando temi universali come l'amore, la morte, la solitudine e la ricerca di senso.
"Le Poesie" di Cesare Pavese è un'antologia che raccoglie le opere più celebri del grande scrittore italiano, tra cui "Lavorare stanca", "La terra e la morte", "Due poesie a T." e "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi".
Attraverso versi intensi e carichi di significato, Pavese ci conduce in un viaggio introspettivo, esplorando temi universali come l'amore, la morte, la solitudine e la ricerca di senso. La sua poesia è caratterizzata da un ritmo originale e da una musicalità unica, che la rende inconfondibile.
Le poesie di Pavese sono un'eredità letteraria di grande valore, che continua a toccare il cuore dei lettori di ogni generazione. La sua capacità di esprimere le emozioni più profonde dell'animo umano, con un linguaggio semplice e diretto, lo rende uno dei poeti più amati e apprezzati del Novecento.
Se sei appassionato di poesia o semplicemente vuoi immergerti in un mondo di emozioni intense, "Le Poesie" di Cesare Pavese è un libro che non puoi perdere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Cesare Pavese |
Editore | Einaudi |
Collana | Einaudi Tascabili |
Lingua | Italiano |
Genere | Poesia |
Data di pubblicazione | 2020-05-26 |
Numero di pagine | 402 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788806245894 |
ISBN-10 | 8806245899 |