Le politiche migratorie

Questo libro analizza le politiche migratorie in Italia e in Europa, esplorando le leggi sull'immigrazione, i diversi aspetti della migrazione e le sfide che si pongono per garantire accoglienza, lavoro e inclusione a chi arriva.

21.09 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le politiche migratorie: un'analisi approfondita

Le politiche migratorie rappresentano l'insieme di leggi, norme e provvedimenti che regolano l'ingresso e il soggiorno di cittadini di Paesi terzi in un determinato territorio. In Italia e in Europa, queste politiche sono in continua evoluzione, adattandosi alle sfide poste dai flussi migratori sempre più complessi.

Cosa sono le politiche migratorie?

Le politiche migratorie si occupano di diversi aspetti della migrazione, tra cui:

  • Immigrazione legale
  • Immigrazione irregolare
  • Sistema dei visti e dei permessi di soggiorno
  • Diritto di asilo
  • Politiche di integrazione e inclusione sociale
  • Espulsioni e rimpatri

Le politiche migratorie in Italia

L'Italia gestisce il fenomeno dei flussi migratori da Paesi non appartenenti all'Unione Europea attraverso politiche che coniugano l'accoglienza e l'integrazione con l'azione di contrasto all'immigrazione irregolare. La normativa prevede anche l'ingresso per lavoro in casi particolari. Lo Stato, le regioni e le autonomie locali, in collaborazione con le associazioni del settore e con le autorità dei Paesi di origine, favoriscono l'integrazione dei cittadini stranieri che si trovano regolarmente in Italia attraverso programmi che:

  • Prevedono l'informazione sui diritti e opportunità di integrazione oppure reinserimento nei paesi di provenienza
  • Promuovono la formazione linguistica, civica e professionale
  • Favoriscono l'ingresso nel mondo del lavoro

Le politiche migratorie in Europa

Negli ultimi anni, sia in Italia che in Europa, si sono fatte strada politiche migratorie sempre più restrittive. La normativa europea e italiana in materia di immigrazione è in continua evoluzione, con l'obiettivo di garantire accoglienza, lavoro e inclusione a chi arriva, e maggior coesione sociale per tutti.

Come cambiare le leggi sull'immigrazione?

Il dibattito sulle politiche migratorie è aperto e complesso. È necessario un confronto aperto e costruttivo tra istituzioni, società civile e cittadini per trovare soluzioni efficaci e sostenibili che garantiscano i diritti di tutti e promuovano un'integrazione reale e duratura.

Specifiche

ISBN 9788815389787
Editore Casa della Carità
Anno di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
Numero di pagine Non disponibile
Formato Libro