Le porte regali. Saggio sull'icona

Questo saggio di Pavel A. Florenskij esplora l'arte e la liturgia dell'icona, presentandola come una "porta" che si apre su un mondo trascendente. Il processo di creazione di un'icona è descritto come una cosmogonia, un percorso che parte dalla materia grezza e si eleva verso la luce divina.

9.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'arte e nella liturgia dell'icona

"Le porte regali" è un saggio profondo e illuminante di Pavel A. Florenskij, sacerdote e scienziato russo, che ci guida alla scoperta dell'arte e della liturgia dell'icona. Pubblicato per la prima volta in Italia nel 1977, questo libro è un'opera fondamentale per comprendere la spiritualità ortodossa e il ruolo centrale che l'icona riveste nella tradizione cristiana orientale.

Un'icona come finestra sul divino

Florenskij ci invita a guardare l'icona non come una semplice immagine, ma come una "porta" che si apre su un mondo trascendente. L'icona, secondo lui, è l'affiorare alla mente di un archetipo celeste, un'immagine che non rappresenta semplicemente la realtà, ma la rivela in tutta la sua profondità spirituale.

Un processo creativo come cosmogonia

Il processo di creazione di un'icona è descritto da Florenskij come una vera e propria cosmogonia, un percorso che parte dalla materia grezza e si eleva verso la luce divina. Ogni fase, dalla preparazione della tavola alla stesura del colore, è un passo verso la rivelazione della bellezza e della verità.

Un'arte che trascende il tempo

Gli stili della pittura di icone in Russia e nelle altre terre di fede ortodossa hanno conosciuto un'evoluzione nel corso dei secoli, ma la fedeltà al canone è rimasta intatta. Questo canone, come scrive Florenskij, si basa sul sillogismo: "Esiste la Trinità di Rublëv, perciò Dio è".

"Le porte regali" è un libro che invita alla riflessione, alla contemplazione e alla scoperta di un mondo di bellezza e di spiritualità. Un'opera che, a distanza di decenni dalla sua pubblicazione, continua a essere attuale e a suscitare interesse in chi desidera approfondire il significato dell'arte sacra e il ruolo dell'icona nella storia dell'arte e della cultura.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Pavel A. Florenskij
Editore Adelphi
Anno di pubblicazione 1977
Numero di pagine 210
Formato Paperback
Lingua Italiano
Genere Arte, Filosofia, Teologia, Religione, Saggistica, Storia, Cristianesimo